cerca

ambiente

L'alga invisibile presente nel nostro Mediterraneo

L'Ostreopsis ovata, di origine tropicale, può rilasciare tossine

L'alga invisibile presente nel nostro Mediterraneo

Ostreopsis ovata è una microalga di origine tropicale presente nel Mediterraneo dalla fine degli anni ’90. Si tratta di una specie invisibile a occhio nudo, che vive nelle acque costiere poco profonde, ancorandosi alle macroalghe.

In condizioni ambientali favorevoli – elevate temperature, mare calmo e scarsa circolazione delle acque – Ostreopsis ovata può svilupparsi in modo massiccio, dando origine a una fioritura algale. Durante questi episodi, la microalga può rilasciare una tossina (ovatossina), simile alla palitossina ma con effetti molto più lievi.

L’esposizione, soprattutto attraverso l’aerosol marino, può causare sintomi temporanei e non gravi: irritazioni delle vie respiratorie, tosse, congiuntivite, raffreddore, febbre. Per questo motivo, la sorveglianza della specie è importante per la tutela della salute pubblica.

Arpa Liguria monitora la presenza di Ostreopsis ovata dal 2005. Ogni quindici giorni, da giugno a settembre, vengono effettuati campionamenti in 16 aree della costa ligure, con l’obiettivo di fornire informazioni aggiornate ai cittadini e agli enti competenti.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500