cerca

Prevenzione

Nati con la natura

Il progetto della Regione Piemonte per i bambini da 0 a 2 anni,

Palazzo regione Piemonte

Il progetto “Nati con la Natura” rientra all’interno del Piano Regionale della Prevenzione della Regione Piemonte, che ha l’obiettivo di promuovere la salute e la prevenzione delle malattie e, attraverso il programma “Primi 1000 giorni”, promuovere i fattori protettivi che influenzano positivamente la salute anche in età adulta.

Gli obiettivi

Facilitare l’avvicinamento alla natura nei primi 1000 giorni: La natura rappresenta una risorsa inestimabile di benessere, il contatto con l’ambiente naturale è un fattore protettivo per la salute fin dalla gestazione e nei primi anni di vita, in quanto contribuisce al benessere immediato del bambino, ma pone anche le basi per una società più sana e consapevole dal punto di vista ambientale.

Far conoscere le opportunità esperienziali nei parchi naturali piemontesi: In Piemonte sono presenti 2 Parchi Nazionali (Gran Paradiso e Val Grande) e 77 tra Parchi e Riserve Naturali regionali ai quali si aggiungono 7 Riserve Speciali a tutela dei Sacri Monti del Piemonte. Quasi tutti i parchi regionali sono dotati di servizi o dispongono di Centri visita e spazi outdoor adatti ad accogliere famiglie con bambine e bambini entro i 2 anni. In particolare, Nei Parchi naturali e nelle Aree protette regionali del Piemonte sono presenti percorsi e servizi di accoglienza per famiglie con bambini, anche molto piccoli. È disponibile un elenco di itinerari e attività di possibile interesse, in costante aggiornamento: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/biodiversita-aree-naturali/nati-natura.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500