cerca

Regione Piemonte

Risarcimento danni da fauna selvatica: stanziati 3,6 milioni di euro

Nel 2024 sono tati provocati per circa il 70% dai cinghiali

cinghiali

La Regione Piemonte ha approvato uno stanziamento di 3.604.844,99 euro che andranno alle aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici da parte della fauna selvatica.

La somma va a coprire sotto forma di risarcimento l’83% dei danni periziati, quantificati in 4.639.293,72 euro complessivi. 

Nel 2024 le richieste di risarcimento per danni alle colture sono state 4.379 per un importo complessivo di 4.639.293,72 euro. I danni sono stati provocati per circa il 70% dai cinghiali, il 12% da ungulati ruminanti, il 9% da corvidi e il rimanente da altre specie animali.

Le tipologie di danni più frequenti sono la distruzione delle zolle (oltre 14mila ettari) e la distruzione del prodotto a termine (4,5mila ettari), per una perdita totale di prodotto quantificata in 177mila quintali su tutto il Piemonte. La provincia più colpita è quella di Torino con 54mila quintali di prodotto perso nel 2024, seguita da NovaraAlessandriaBiellaCuneoAstiVcoVercelli. I risarcimenti vengono erogati agli Atc, Ca, Province e Città Metropolitana di Torino, gli enti che gestiscono le istruttorie e a loro volta trasferiscono i ristori ai soggetti danneggiati.

Con la copertura dell’83% del danno, il Piemonte è la Regione italiana che assicura i risarcimenti più elevati

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500