cerca

Bando per i Comuni

Piemonte: finanziamenti per progetti a sostegno dei santuari per gli animali

Saranno messi a disposizione dalla regione 30mila euro

Cane e gatto
Fino al 30 giugno è possibile partecipare al bando regionale per il sostegno, il potenziamento e l’apertura al territorio dei santuari per animali.
La Regione Piemonte mette a disposizione 30.000 euro per progetti rivolti ai Comuni, con l’obiettivo di migliorare le strutture dedicate alla cura, protezione e, quando possibile, all’adozione degli animali in difficoltà. "Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il benessere animale ha evidenziato la necessità di strutture adeguate per il ricovero, la cura e la protezione degli animali in difficoltà - spiegano dalla Regione - Il numero di animali abbandonati, maltrattati o provenienti da situazioni di emergenza è in costante aumento, difatti, secondo le ultime rilevazioni nazionali, si stima che ogni anno decine di migliaia di animali da compagnia e selvatici necessitano di un intervento di accoglienza e recupero con impatto significativo sulle strutture esistenti".

Il bando finanzia progetti di sostegno promossi dai Comuni in cui hanno sede i santuari già esistenti.

Sono finanziate proposte presentate dai Comuni, che prevedono progetti finalizzati a:

- interventi di collaborazione e diffusione territoriale delle attività dei santuari per animali;
- sostegno gestionale delle attività dei santuari (con esclusione delle spese d’investimento degli stessi);
- interventi di manutenzione ordinaria dei santuari destinati ad azioni volte alla pulizia, sanificazione e sicurezza per gli animali custoditi;
- azioni specifiche per il sostegno organizzativo, logistico e finanziario dei santuari, attraverso il miglioramento degli spazi, la formazione del personale e la gestione delle emergenze sanitarie;
- azioni di integrazione con il territorio che prevedano lo sviluppo di collaborazione con enti locali, scuole, associazioni e professionisti qualificati, per creare reti di supporto finalizzate al miglioramento della qualità della vita degli animali.

"Il bando è un passo concreto per costruire un territorio più attento e responsabile", commenta il presidente della Regione Alberto Cirio.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500