Regione
di Redazione La Sesia
15 Gennaio 2025 11:46
Primo passo verso la maxi agenzia turistica dell'Alto Piemonte.
Si è tenuto nella Sala Ravasio della Provincia del Verbano Cursio Ossola un incontro aperto agli operatori turistici e ai rappresentanti delle istituzioni locali per discutere le prospettive relative alla proposta di fusione delle ATL del quadrante da cui nascerà la maxi-agenzia con il Distretto dei Laghi, Novara, Vercelli e Biella. L'incontro ha visto la partecipazione di numerosi esponenti del settore e amministratori locali, confermandosi un momento di confronto significativo su un tema di grande rilevanza per il futuro del turismo regionale.
L'assessore regionale al Turismo, Marina Chiarelli, ha aperto i lavori illustrando le linee guida e i principi alla base di questo progetto di riorganizzazione, evidenziando come l’obiettivo principale sia quello di «migliorare l’efficienza gestionale e promuovere una strategia unitaria per valorizzare al meglio le eccellenze del territorio». «La creazione di una maxi-agenzia turistica per l’Alto Piemonte rappresenta un passo strategico per rafforzare la competitività del territorio a livello nazionale e internazionale. Una governance unitaria consentirà di ottimizzare le risorse, creare sinergie efficaci tra i diversi attori locali e promuovere una narrazione coerente delle nostre eccellenze. L’obiettivo è valorizzare le peculiarità di ogni area, potenziando al contempo l’attrattività complessiva del quadrante. Questo percorso non mira solo a una riorganizzazione amministrativa, ma a una crescita condivisa che tenga conto delle esigenze di tutti gli operatori turistici e delle comunità locali», ha dichiarato l’assessore Marina Chiarelli.
All’incontro erano presenti i soci del Distretto Turistico del Laghi, i sindaci dei principali comuni dell’area, operatori privati e rappresentanti del settore turistico. L’assessore Chiarelli ha ribadito la propria disponibilità al dialogo, annunciando nuovi incontri sul territorio per approfondire ulteriormente la questione e garantire la massima trasparenza: «Il confronto con le comunità locali è imprescindibile per costruire un progetto realmente condiviso che risponda alle esigenze degli operatori e valorizzi le risorse straordinarie del Piemonte» ha dichiarato.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia