cerca

Città della salute

Primo intervento in Italia al braccio con l'uso della stampante 3D

L'intervento all'ospedale Molinette di Torino

Primo intervento in Italia al braccio con l'uso della stampante 3D

È stato svolto per la prima volta in Italia, seconda nel mondo, un’operazione che ha ripristinato la mobilità del braccio di un uomo di 52 anni all’ospedale Molinette di Torino. Quest’ultimo infatti da tempo accusava molti dolori, provenienti dalla spalla, in quasi tutti i movimenti che compiva, dall’impossibilità di muovere il braccio a dolori a livello respiratorio. L’uomo inoltre è un ex pugile amatoriale, che, nonostante il ritiro dalla carriera boxe, non ha voluto comunque rinunciare all’attività fisica, frequentando così le palestre e stando sempre a contatto con lo sport in generale. Per questo motivo i dolori non solo danneggiavano la respirazione, ma anche l’attività fisica che da sempre pratica. Vani invece i tentativi di fisioterapie e dei continui esami diagnostici per trovare una soluzione. Decisiva però la volontà di rivolgersi all’ospedale torinese. I medici hanno utilizzato come modello per l’intervento una spalla con tutte le fasce muscolari dettagliate in 3D. In seguito hanno proseguito con l’intervento, durato circa 5 ore, basandosi sul modello 3D per maggiore accuratezza nei vari passaggi. Protagonisti di ciò i chirurghi insieme all’intero personale specializzato della struttura. L’intervento ha avuto un risultato eccezionale: nel periodo post-operatorio la mobilità del braccio è tornata con successo e, dopo un breve periodo di riposo, è stato possibile per l’uomo riprendere quelle attività fisiche, precedentemente abbandonate per il dolore.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500