Assessorato istruzione
11 Aprile 2024 12:05
A partire dall’anno accademico 2024-2025 tutte le Università del Piemonte non faranno pagare le tasse universitarie agli studenti figli di forze dell'ordine cadute in servizio e ai figli di vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e di violenza di genere. Non solo. Previsti esoneri contributivi anche per i figli delle vittime di infortuni sul lavoro e di violenza domestica.
Lo ha stabilito la Regione Piemonte, con l’approvazione di un emendamento al disegno di legge Stabilità.
“Con questo atto si allineano tutti gli iscritti con quei requisiti su tutte le università piemontesi e, in contemporanea, aumenta anche la platea dei beneficiari degli esoneri contributivi”, spiegano dalla Regione.
“Prevedere esoneri contributivi di tasse universitarie per gli studenti figli di vittime del terrorismo non è solo un atto di giustizia sociale, ma anche un investimento nel futuro di queste giovani menti. Eliminare questo onere finanziario significa rimuovere un ostacolo significativo che potrebbe altrimenti scoraggiarli dall'inseguire i loro sogni accademici e professionali” spiega l’assessore regionale all’Istruzione Elena Chiorino.
I contributi prevedono il rimborso della tassa regionale per il diritto universitario, la copertura dei costi di servizi didattici, scientifici e amministrativi per la frequenza di corsi di studio alle università.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia