anpas comitato regionale piemonte
di Alessia Fantoni
2 Aprile 2024 10:58
“Non scuoterlo!” è la campagna nazionale di sensibilizzazione, promossa dall’Anpas comitato regionale Piemonte, sulla sindrome del bambino scosso (Shaken bay syndrome).
Insieme ad Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), si uniscono alla campagna anche Terre des Hommes, Simeup (Società Italiana di Medicina di Emergenza Pediatrica), Fimp e la rete ospedaliera contro il maltrattamento infantile che aderiscono e supportano la prima giornata di prevenzione in programma il 7 aprile in oltre 25 città italiane.
La sindrome del bambino scosso è una forma di grave trauma cerebrale, può avvenire in neonati e lattanti se scossi violentemente e talvolta da parte di genitori, estenuati dal pianto del bambino particolarmente intenso nei primi mesi di vita, ignari che questa manovra possa essere così pericolosa. In un caso su quattro, la sindrome, conduce al coma o alla morte dei lattanti e altre possono essere le gravi conseguenze: disturbi dell’apprendimento, disabilità fisiche, danni alla vista o cecità, disabilità uditive, paralisi cerebrale, epilessia, ritardo psicomotorio e ritardo mentale.
L’infopoint “Non scuoterlo!” sarà presente a Torino in piazza Castello, dalle ore 10 alle ore 14, con Anpas Croce Verde Torino, Simeup e Terre des Hommes insieme alla complessa struttura di pediatria d’urgenza dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Durante il corso delle giornate verranno effettuate delle manovre dimostrative con bambolotti e manichini, distribuiti materiali informativi e gadget antistress. L’infopoint vedrà anche la presenza di personale medico, in grado di rispondere a dubbi e domande dei visitatori.
L’Anpas comitato regionale Piemonte ODV, presenta: 81 associazioni di volontariato con 15 sezioni distaccate, 10.677 volontari, 5.502 soci, 701 dipendenti (82 amministrativi), 462 autoambulanze, 249 automezzi per il trasporto disabili, 267 automezzi per il trasporto persone e di protezione civile e 2 imbarcazioni, oltre a svolgere annualmente 587.874 servizi.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia