le previsioni
10 Marzo 2024 14:59
Nuovo bollettino emesso da Arpa Piemonte: per oggi pomeriggio, domenica 10 marzo, una allerta arancione per rischio valanghe sulle zone nordoccidentali A, B, C (Verbano, Biellese, Novarese, Torinese), e sulle Alpi Marittime e Liguri (zone E ed F). Inoltre allerta gialla per rischio idrogeologico sulla fascia settentrionale (A,B,C) e gialla per idrogeologico e idraulico nell’Alessandrino (G), nelle zone appenniniche (H) e sulle pianure settentrionali (I). Quindi è coinvolto anche il Vercellese nell'allerta gialla.
Ma la perturbazione che ha determinato precipitazioni intense nelle ultime ore si sta spostando verso est, determinando un'attenuazione ed un progressivo esaurimento dei fenomeni a partire dai settori sud-occidentali. Quindi, domani, lunedì 11 marzo, permarranno condizioni variabili, soprattutto al mattino, con qualche pioggia possibile sull'Appennino e nel Verbano.
Non sono previsti incrementi significativi delle portate dei fiumi, dove si registrano criticità ordinarie con livelli in diminuzione nelle prossime ore.
In merito alle nevicate: "Quelle più intense nelle ultime 24 ore sono state registrate sulle Alpi Graie e, in particolare, Valle Orco e Valli di Lanzo, dove sono state raggiunte punte di 65 cm. Durante la fase più intensa la quota neve ha raggiunto i 250-550 m sul Nord Piemonte (imbiancando Domodossola), 600-900 m sui settori occidentali e 400-600 m su quelli meridionali. A partire da questa mattina sono stati osservati diffusi distacchi di grosse valanghe e in alcuni casi di dimensioni molto grandi, che si sono verificati già in corso di nevicata" spiegano dall'Arpa. Sui settori settentrionali e nord occidentali, dove le nevicate sono state più intense e proseguiranno ancora per la giornata odierna, sono stati segnalati diffusi disservizi interruzioni della viabilità
"Il grado di pericolo valanghe - proseguono da Arpa - per domani si manterrà 4-Forte su gran parte della regione con possibili ulteriori distacchi di grandi valanghe e localmente anche di dimensioni molto grandi".
Dalla Regione informano che dalla Sala operativa della Protezione civile, aperta fino alle 24, comunicano che sono chiuse le seguenti strade statali e provinciali:
* in provincia di Torino SP32 a Viù, SP48 a Valprato Soana, SP50 a Ceresole Reale, SP64 a Traversella, SP117 a Baldissero, SP247 a Corio, SP254 a Gravere:
* in provincia di Alessandria SP6 a Sala Monferrato, SP150 a Bosco Marengo, SP154 a Novi Ligure, SP225 a Melazzo, mentre la SP334 tra Acqui Terme e Melazzo è percorribile a senso unico alternato:
* in provincia di Asti la SP49A a Maretto;
* in provincia di Biella il sottopasso "Santo Stefano" sulla SS758;
* in provincia di Cuneo SP26 tra Paesana e Crissolo e SP301 dal km3.700 (Diga Piastra)
* in provincia di Novara SS32Dir a Campagnola
* in provincia di Vercelli SP299 a Piode (traffico consentito oggi, domenica 10 marzo, dalle 15 alle 17):
* nella provincia del Verbano Cusio Ossola SP49 tra Artò e Boleto, SP74 a Goglio, SS659 a Formazza.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia