regione Piemonte
31 Ottobre 2023 13:23
Sono già duemila le richieste arrivate alla regione Piemonte per il bonus trasporti, che permette a coloro in possesso di una macchina diesel euro 3, 4, 5 o ai loro famigliari di poter richiedere un buono da 100 euro utilizzabile per l’acquisto di abbonamenti annuali a bus, treni e metropolitana e per gli abbonamenti plurimensili degli studenti, oltre che il rimborso di quelli comprati con data di inizio validità dal 1° settembre. Per chi deve ancora acquistare l’abbonamento è sufficiente entrare con Spid, Cie o Cns e registrarsi con i propri dati, il bonus può essere richiesto sia dal proprietario dell’auto che per un famigliare e solo dopo due giorni dall’emissione del codice sarà utilizzabile. Chi invece ha già acquistato l’abbonamento può usufruire del bonus come rimborso caricando online la ricevuta di acquisto dell’abbonamento. La misura può essere usata anche per gli abbonamenti annuali sul Lago Maggiore, è cumulabile con quello nazionale e applicabile a tariffe agevolate come gli abbonamenti per studenti, anziani o altri a prezzo ridotto. La misura partita il 30 ottobre è volta a promuovere il trasporto pubblico su tutto il territorio piemontese. Finanziata con 24 milioni di euro per gli anni 2023, 2024 e 2025, fa parte di un pacchetto di interventi a supporto delle famiglie per favorire l’uso quotidiano dei mezzi pubblici e come sottolineato dello stesso presidente della regione Alberto Cirio: «E' una misura che non ha precedenti in Piemonte, un investimento importante che ha beneficio sulle persone ma anche sulla qualità dell’aria».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia