cerca

AutoScout24

Piemonte: in aumento le vetture ibride ed elettriche in circolazione

Nel Vercellese sono quasi raddoppiate rispetto all'anno precedente

Auto elettrica

Nel 2021 in provincia di Vercelli circolavano già più di 3.700 autovetture elettriche, con un aumento del 91,7% rispetto all’anno precedente; in Piemonte, il totale di auto elettriche in circolazione è di ben 95.538, con un incremento del 87,2%, sulla base dei dati Aci.

Come ogni anno ritorna la “Giornata mondiale dell’ambiente”, momento di importante confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. Secondo l’analisi del Centro Studi di AutoScout24, nel 2021 il parco auto circolante di vetture ibride ed elettriche in Piemonte, rispetto al 2020, è cresciuto del 87,2% passando da 51.039 vetture a 95.538; dato molto positivo, ma comunque lontano dalla Valle d’Aosta, che registra un aumento del 520,7%, e dal Trentino alto Adige (+246,2%). Le province del Piemonte con la maggior crescita sono Asti, con ben +106,9%, e Verbano-Cusio-Ossola con il +101,1%. A seguire vi sono anche Alessandria con il +97%, Biella con +95,6%, Vercelli con il +91,7%, Cuneo con +85,8%, Torino con il +84,1% e Novara con +82,5%.

Nei primi quattro mesi dell’anno, in Italia 4 auto su 10 sul totale di vetture nuove vendute sono ibride ed elettriche. Nel 2020 furono solo il 13,1%. Parlando di usato invece, nei primi 5 mesi del 2022, rispetto al 2021 nello stesso periodo, si registra un incremento del 31% delle richieste di auto ibride ed elettriche, secondo i dati di AutoScout. Sul fronte dei prezzi di auto usate (da 1 a 3 anni) in vendita, il prezzo medio è di 37.400 euro per le ibride e di 38.200 euro per le elettriche.

Parlando di ambiente invece, cosa accadrà in futuro? Una risposta arriva dalla promettente Gen Z, molto più vicina rispetto alle altre generazioni ai temi ambientali ed etici tanto da considerare la sostenibilità come un aspetto molto rilevante (due terzi dei giovani). Un’attenzione che si riflette nella propensione ad acquistare veicoli ibridi plug-in (veicoli la cui batteria è ricaricabile tramite una fonte di energia elettrica) ed elettrici. Quando acquisterà un’auto, probabilmente o sicuramente il 73% dei giovani prenderà in considerazione un’auto ibrida plug-in e invece due terzi del campione una elettrica. I motivi della scelta, indicano il rispetto dell’ambiente (55%) e perché rappresenta il futuro (38%).

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500