cerca

Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro onlus

Un assegno da 130.578 euro per l'Istituto di Candiolo

Fondi raccolti da Nova Coop destinati alla ricerca sul tumore al polmone

Nova Coop

La consegna dell'assegno simbolico per sostenere l'attività di ricerca e prevenzione dell'Istituto di Candiolo

Torino: ammonta a 130.578 euro il valore dell’assegno consegnato da Nova Coop alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – Onlus come risultato della campagna “Scegli il prodotto Coop e Insieme sosteniamo la ricerca contro il cancro” condotta, per il terzo anno consecutivo, nel mese di dicembre per legare il periodo delle festività a un progetto concreto di tutela della salute che possa andare a vantaggio di tutta la comunità locale.

Quest’anno i fondi verranno destinati per attività di ricerca e prevenzione del tumore al polmone e di altre neoplasie e serviranno all’acquisto di strumentazioni in grado di operare l’analisi genetica non invasiva di ogni singola cellula neoplastica, per creare terapie farmacologiche personalizzate.

"Voglio ringraziare Nova Coop per aver deciso di rinnovare il proprio impegno al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, per il terzo anno consecutivo - sottolinea Allegra Agnelli, presidente di Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro onlus - permettendoci così di raccogliere fondamentali risorse per sostenere l’Istituto di Candiolo e di entrare nelle case di tantissime persone raccontando la nostra missione. Quello che è stato fatto in tutti questi anni, quello che stiamo facendo e quello che faremo è reso possibile solo grazie ai nostri sostenitori: cittadini, aziende, enti e istituzioni che da sempre sono con noi e ci supportano quotidianamente". 

L'accordo con Fondazione non si limita alle raccolte fondi, ma prevede una collaborazione più ampia per promuovere attività di informazione, prevenzione e crescita culturale. Come primo atto delle azioni in programma nel 2022, Vanesa Gregorc, direttore Oncologia e Vice Direttore Scientifico dell’Istituto di Candiolo Irccs, ha tenuto a Fiorfood una lezione sui comportamenti corretti da tenere per la prevenzione dei tumori a una rappresentanza delle diverse comunità di giovani che afferiscono alla cooperativa dei consumatori. In platea erano presenti i ragazzi di Coop Academy, il percorso di protagonismo giovanile intorno ai valori Coop attivo su diversi territori piemontesi, una rappresentanza degli studenti del corso di laurea dell’Università di Torino in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana, che in Nova Coop svolgono progetti di tirocinio e stage nell’ambito del progetto Info.Food, e alcuni vincitori delle borse di studio per giovani studenti universitari impegnati in indirizzi di studio in ambito scientifico.

Con quest’ultima erogazione il contributo devoluto da Nova Coop in tre anni in favore delle attività di ricerca e cura dell’Istituto di Candiolo è pari a oltre 360.000 euro.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500