cerca

Biella - Fondo Edo Tempia

Aperte le iscrizioni per il corso antifumo gratuito

In 15 anni 600 persone hanno abbandonato le sigarette

sigaretta

Biella, Fondo Edo Tempia: aperte le iscrizioni per l’edizione primaverile del corso antifumo. L’iniziativa del centro trattamento tabagismo ha aiutato, negli oltre quindici anni della sua storia, quasi 600 persone a liberarsi dalle sigarette, venti delle quali nel 2021 quando l’attività è proseguita nonostante le limitazioni legate alla pandemia.

Gli incontri partiranno ad aprile, per iniziare insieme un cammino che aiuterà i partecipanti a mettere da parte un’abitudine dannosa e in questo modo migliorare la propria salute, riducendo il rischio di ammalarsi, ad esempio, di tumore ai polmoni. Prima dell’inizio del corso, che è completamente gratuito, ogni candidato dovrà sostenere un colloquio preliminare con le psicologhe Paola Minacapelli e Maira Iannuzzi che diventeranno poi le guide lungo il percorso per abbandonare la sigaretta. Per informazioni e prenotazioni è sufficiente telefonare al Fondo Edo Tempia allo 015 351830 oppure presentarsi agli sportelli della sede in via Malta 3, aperta dalle 8,30 alle 18 nei giorni feriali.

Il corso psico-educazionale garantisce sostegno e informazioni legate al consumo e alla disassuefazione da tabacco ma, dall’altro lato, sviluppa l'auto-mutuo-aiuto tra i partecipanti, favorendo la condivisione delle difficoltà e dei successi. Si forma così un gruppo che, condividendo il medesimo obiettivo, accresce il desiderio di smettere e di raggiungere il risultato.

In Italia il tabacco è una dipendenza per il 22 per cento della popolazione. I morti che si considerano legati all’abuso del fumo sono 70mila ogni anno. "Non stiamo parlando - dice Paola Minacapelli, psicoterapeuta del Fondo Edo Tempia - di un semplice vizio che si può abbandonare come e quando si vuole. Questa è una dipendenza riconosciuta dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali e rappresenta la prima causa di morte evitabile nei paesi industrializzati dove l’aspettativa di vita è ridotta di dieci anni in chi fuma rispetto al resto della popolazione".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500