Biella
di Redazione La Sesia
5 Febbraio 2022 16:45
Fratel Sabino Chialà nuovo priore del monastero di Bose
Biella: fratel Sabino Chialà è il nuovo priore del monastero di Bose. Nato a Locorotondo, 24 marzo 1968, Chialà è uno studioso di lingue semitiche. Autore di un centinaio di pubblicazioni a carattere scientifico, fa parte dell’Accademia Ambrosiana di Milano ed è stato presidente di 'Syriaca', associazione di studi siriaci in Italia. Dal 2014 è anche componente cattolico della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica romana e la Chiesa ortodossa.
Quella di Bose è una comunità di monaci e monache appartenenti a chiese cristiane diverse. Nel luglio del 2000 è stata canonicamente approvata, nella sua attuale connotazione, con decreto di monsignor Massimo Giustetti, allora vescovo di Biella, che ne ha anche approvato lo statuto e l’annessa regola monastica. In realtà la comunità era nata l’8 dicembre del 1965, a conclusione del concilio Vaticano II, quando Enzo Bianchi decide di iniziare a vivere, solo, in una casa affittata nelle cascine di Bose. I primi fratelli giunsero tre anni dopo. Da allora, al mattino, a mezzogiorno e alla sera, si celebra la liturgia delle ore cantata, si lavora, si pratica l’accoglienza, si studia la Scrittura e la tradizione monastica. Oggi la comunità è formata da circa ottanta persone, uomini e donne, alcuni dei quali evangelici e ortodossi, cinque presbiteri e un pastore.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia