A Torino
12 Maggio 2021 18:20
Un robot ha asportato un tumore maligno renale ad una bambina di quattro anni, senza rimuovere l’intero organo, dopo la ricostruzione in 3D. Questo il grande intervento chirurgico realizzato alla Città della Salute di Torino
Questo tipi di operazione è la prima volta che viene effettuato in Italia ed è una delle poche al mondo. Nel complesso l’intervento è durato tre ore ed è perfettamente riuscito. Dopo pochi giorni la bimba è stata dimessa con solo quattro piccole cicatrici sull’addome, quasi invisibili. La piccola, di appena 14 chili, era arrivata al Pronto soccorso dell’ospedale Infantile Regina Margherita prima di Pasqua con febbre alta e dolori addominali. Gli esami hanno rivelato una massa di circa 4 centimetri al polo superiore del rene destro.
Ricoverata nel reparto di Oncoematologia diretto dalla professoressa Franca Fagioli, l'intervento è stato effettuato dal professor Gontero e dalla sua équipe nelle sale robotiche dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, in collaborazione con anestesisti e rianimatori dell’ospedale Infantile Regina Margherita e con il personale infermieristico delle sale operatorie sia delle Molinette che dell’ospedale pediatrico. Il tumore è stato asportato e il rene preservato.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia