Legge regionale 18/84
di Redazione La Sesia
4 Marzo 2021 11:37
Nove milioni di euro di contributi per gli interventi su opere pubbliche destinati ai Comuni piemontesi e due milioni per le Province. La Giunta regionale ha deliberato tale somma per il cofinanziamento alla realizzazione delle opere pubbliche degli enti locali.
In particolare, per il Vercellese i Comuni beneficiari sono: Alto Sermenza, Boccioleto, Borgo d'Ale, Buronzo, Campertogno, Carcoforo, Cervatto, Crova, Quarona, Rovasenda, Serravalle Sesia.
"Dopo anni in cui questa legge non è stata finanziata, la Regione Piemonte per il secondo anno consecutivo ha deciso di sostenere altri 171 Comuni, che si vanno a sommare ai 220 finanziati nel 2020 - viene spiegato - In particolare, sono stati deliberati 4,5 milioni di euro per i Comuni con popolazione inferiore o pari a 1000 abitanti, per i quali il contributo regionale arriva fino a 80.000 euro, e altri 4,5 milioni per i Comuni con più di 1000 abitanti, il cui contributo è previsto fino a euro 160.000 euro. È stato inoltre approvato lo stanziamento di 2 milioni di euro a favore delle Province".
"Consapevoli del ruolo decisivo e determinante dei Comuni – sottolinea il presidente Alberto Cirio - e nonostante le difficoltà economiche di bilancio legate alla pandemia, abbiamo deciso di rifinanziare la legge regionale 18 per il secondo anno consecutivo. Si tratta di un sostegno sostanzioso per oltre 170 comuni in tutto il Piemonte e per le aziende che potranno essere coinvolte nei lavori".
"Con queste somme – evidenzia l’assessore alle Opere pubbliche Marco Gabusi - crediamo di poter dare attuazione ad opere pubbliche importanti che da tempo attendono di essere realizzate e che sappiamo essere fondamentali per tantissime comunità".
La legge regionale 18/84 prevede contributi alle amministrazioni comunali per la sistemazione ed il miglioramento di infrastrutture stradali, cimiteriali, municipali e reti di illuminazione pubblica. In particolare, per la viabilità comunale sono previsti lavori di manutenzione straordinaria, sistemazione e nuova costruzione di strade comunali o intercomunali, ponti, guadi, marciapiedi e parcheggi. Per l’edilizia municipale sono inclusi lavori di manutenzione straordinaria, sistemazione, adeguamento, ampliamento e nuova costruzione del luogo dove si svolgono le attività istituzionali del comune. Per l’edilizia cimiteriale sono finanziati lavori di manutenzione straordinaria, sistemazione, ampliamento e nuova costruzione dei cimiteri. Per l’illuminazione pubblica, infine, sono previsti lavori di adeguamento, rinnovo, ampliamento e nuova costruzione degli impianti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia