cerca

Quelli...della Generazione Z

Il vercellese Francesco Balido finalista di popping in India

Ha vinto il Red Bull Dance Your Style Italy 2024 . A novembre la fase mondiale

Francesco Balido finalista di popping in India

Francesco Balido con il riconoscimento. Foto di Mauro Puccini

«In futuro vorrei trasmettere la mia passione a chiunque si avvicini a questo mondo. La danza è sempre stata un mio modo di esprimermi, cosa che non sempre riesco a fare attraverso le parole. Sono pienamente me stesso quando ballo e divento un tutt’uno con la musica. Mi piacerebbe trasmettere questa passione per aiutare anche le altre persone, ognuna a modo proprio, ad esprimersi». Così il ballerino e insegnante vercellese Francesco Balido, classe 1999, in arte B-Frenk, racconta che cosa rappresentano per lui la danza e, in particolare, lo stile popping. Una passione che, abbinata all’impegno e dedizione, lo ha portato a vincere la Finale Nazionale del Red Bull Dance Your Style Italy 2024, ovvero l’evento di street dance, dal format unico ed esclusivo, che quest’anno si è tenuto a Viareggio. Dunque, a novembre, Balido andrà a rappresentare l’Italia alla fase mondiale dell’evento che si svolgerà in India, a Mumbai.

(Nel video un'esibizione durante la fase nazionale del Red Bull Dance Your Style Italy 2024)

Ma facciamo un salto indietro e precisamente nel 2013, quando per la prima volta, Balido si iscrive alla scuola di danza Freedom Mad: «La mia prima ispirazione - racconta Balido - è stata mio papà Salvatore, anche lui amava ballare, benchè non abbia proseguito su questa strada (il nonno di B-Frenk aveva una discoteca, ndr). Io ballavo il mio stile prima ancora di sapere quale fosse».

Pertanto, appena Balido mette piede nella scuola di danza, inizia ad allenarsi su più stili di Hip Hop e vince diverse borse di studio: «Devo assolutamente ringraziare la mia famiglia che mi ha sempre sostenuto: ha sempre creduto in me e ha sempre capito quanto per me fosse importante la disciplina. Mia mamma Patrizia non mi ha mai tolto una lezione neanche se prendevo un brutto voto a scuola».

Arriviamo quindi al 2018 quando B-Frenk va a studiare a Torino; nel 2020 completa gli studi e si diploma a Milano nell’accademia “BS The School” con direttore artistico Mister Byron: si specializza così nei 4 stili principali della street dance, ovvero popping, hip hop, house e locking. Partecipa poi a battle all’estero e nel 2023 inizia, in aggiunta, a studiare a Parma con il top player del Popping Simone aka Shorty: «Partecipo così ad eventi internazionali a Barcellona, a Francoforte e in Svizzera». E sempre nel 2023 insegna a Milano.

Arriviamo quindi all’estate del 2024 quando uno dei tanti sogni di Balido si realizza. Inizia a lavorare in un villaggio turistico come coreografo e, dopo aver preso tre giorni di permesso, partecipa a una battle a Viareggio, precisamente alla Red Bull Dance Your Style 2024, evento per il quale entra anche nello staff e lavora nel backstage: «Ma poi ho soprattutto voluto iscrivermi alla competizione. Non potevo restare con l’amaro in bocca di un evento a cui già avevo partecipato, ma vincendo solo al primo step. Ho gareggiato quindi alle preselezioni del “Last Chance” del mattino, operate da tre giudici». Poi succede quello che per lui è l’inaspettato: entra nella classifica dei primi 16 ballerini e arriva a disputare la finale nazionale.

(Foto di Mauro Puccini)

Partecipa quindi alla battle vera e propria della sera, a cui prendono parte anche ballerini precedentemente selezionati, e cambia il metodo di valutazione. Ora è il pubblico a decretare il vincitore: «Ogni persona – spiega Balido – ha in mano un cartello: un lato è blu e uno è rosso. Infatti, ogni ballerino è contraddistinto da un colore e il pubblico alza il cartello in base alla sua preferenza». Balido è sempre “blu” e affronta la finale: «Ho subito capito che, quella sera, in me c’era qualcosa di diverso - racconta - Sentivo di avere l’energia giusta per affrontare la competizione: ero molto sicuro. Inoltre, il fatto di aver ballato anche la mattina e di essere stanco fisicamente, mi ha permesso di essere molto più rilassato mentalmente». In finale si scontra con una ragazza del posto. Balido non pensa di vincere, ma il feedback del pubblico è evidente: è positivo.

«Dopo aver scoperto di aver trionfato penso di aver avuto la reazione più brutta della storia – racconta B-Frenk ridendo – ero impassibile perché ancora non credevo a quello che era successo. Sì, avevo visto un po’ di cartelli blu, ma mai avrei pensato di vincere. Mi hanno fatto sentire quasi come un vip: mi chiedevano addirittura fotografie». Ma per prima cosa Balido pensa ai suoi genitori: «Tra l’altro a loro non avevo neanche parlato della battle. Li ho videochiamati e ho detto: mamma, papà vado in India».

 Ma questo è solo uno dei tanti obiettivi di Balido che ora insegna anche in una scuola di danza del vercellese: «Guardando al mio percorso sono molto felice - afferma - Ma voglio raggiungere più traguardi possibili. Innanzitutto, mi piacerebbe lavorare in una Compagnia e viaggiare con persone che condividono la mia stessa passione, ma anche aiutare le persone a esprimersi attraverso la danza. Infine, al termine della mia carriera, vorrei aprire una scuola tutta mia».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500