cerca

Asl vc

Un successo la prima uscita dell'Ambulatorio medico mobile

Si comincia da Valsessera e Valsesia

Ha preso il via il progetto Ambulatorio medico mobile per Valsessera e Valsesia. Trentacinque i pazienti visitati dai medici il primo giorno nel camper sanitario attrezzato, che martedì 25 novembre ha sostato dalle 9 alle 17 in piazza 25 Aprile a Coggiola. Soddisfatti i cittadini che hanno potuto beneficiare di questo servizio gratuito messo a disposizione da Asl Vercelli.

«Prestiamo particolare attenzione -dice il Direttore generale Marco Ricci- agli assistiti attualmente privi del proprio medico di medicina generale. Con l’iniziativa dell’Ambulatorio medico mobile intendiamo presidiare il territorio e garantire continuità assistenziali a tutti, offrendo prime visite che sono in realtà esami specialistici. Sono particolarmente soddisfatto –prosegue il dott. Ricci- del successo registrato a Coggiola. Sono certo che si ripeterà anche nelle prossime date».

I prossimi appuntamenti sono:

venerdì 5 dicembre a Scopello con ambulatori di Cardiologia e Oculistica

sabato 6 dicembre a Cellio con Breia con ambulatori di Ginecologia e Pediatria

Due i medici specialisti, un cardiologo e un oculista. L’accesso libero, senza alcuna prenotazione, ha permesso agli assistiti di sottoporsi a visite accurate e approfondite.

Per la parte cardiologica, ai pazienti sono stati rilevati i parametri vitali ed è stato eseguito l’ECG. Il medico ha poi proceduto all’anamnesi, alla misurazione della pressione arteriosa e all’auscultazione.

Per le visite oculistiche invece, all’anamnesi sono seguite visite con autorefrattrometro, tonometro oculare a soffio per la misurazione della pressione oculare, frontifocometro, lampada a fessura per l’esame dei segmenti anteriore e posteroriore dell’occhio. Infine, l’esame dell’acuità visiva.

Lo staff sanitario a bordo, tra cui due infermiere, conferma l’esito positivo di questa prima giornata pilota. «Una visita da 10 e lode –dice l’89enne sig.ra Ines- il cardiologo ha confermato la terapia già in atto, e questo mi ha rincuorata». La sig.ra Emanuela è invece arrivata insieme alla mamma 90enne e alla signora che la assiste. Tutte e tre si sono sottoposte alle visite. «Ho saputo di questa iniziativa leggendo i giornali –racconta- e ho pensato di approfittarne perché da un po’ di tempo non eseguivo controlli. Sono soddisfatta».

Quella di martedì non è stata l’unica tappa. L’Ambulatorio medico mobile raggiungerà altri Comuni della zona in nove prossime date. Oltre a cardiologi e oculisti, a bordo si alterneranno anche ginecologi e pediatri supportati dal personale infermieristico della nostra Asl, per offrire visite di screening e rilasciare certificati per prestazioni quali visite ecografie e pap test.

 

 

 

 

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500