cerca

Solidarietà

Caresanablot: oltre 150 persone alla camminata in rosa

Obiettivi: sostenere la ricerca contro il tumore al seno e sensibilizzare

Caresanablot: oltre 150 persone hanno partecipato alla camminata a sostegno di AIRC per la lotta al tumore al seno. Una schiera di magliette rosa (dai più grandi sino ai piccini), passo dopo passo, ha sostenuto la ricerca, lanciando un forte messaggio. Ma non solo. E' stata soprattutto un'occasione di sensibilizzazione sulla prevenzione.  A organizzare la giornata è stata la Farmacia Gallo con la collaborazione del Comitato provinciale del Coni e il patrocinio del Comune di Caresanablot: "Questa - ha detto la titolare della Farmacia Maria Teresa Gallo - è una bella testimonianza a sostegno di una causa che ci tocca ogni giorno, direttamente o indirettamente. Bisogna conoscere il tumore al seno per affrontarlo e per combatterlo, ma soprattutto per prevenirlo con impegno, costanza, attenzione e uno stile di vita sano. Lo scopo di questa giornata è quello di sostenere la ricerca". Ad affiancarla nella mission, c'erano la Dottoressa Martina Guala e il Dottor Giacomo Guala.
A supportare la camminata anche il Gruppo Nuova Sa-car, Versoprobo, Multisport School ed Errea Play.
Oltre al sindaco di Caresanablot Mauro Casalino, erano presenti l'assessore del Comune di Vercelli Elisa Cubito e la delegata provinciale del Coni Laura Musazzo.
Nell'occasione, la Dottoressa Gallo ha annunciato un'altra importante iniziativa solidale con il Comune. Infatti, di fronte all'asilo nido e alla scuola dell'infanzia di Caresanablot, verrà inaugurata una panchina azzurra contro la violenza sui bambini e bambine.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500