cerca

Lilt

Ottobre rosa: a Borgosesia un panchina in memoria di Noemi Cattaneo

il Comune aderisce alla campagna nazionale dedicata alla prevenzione del tumore al seno

Borgosesia

L'inaugurazione della panchina rosa

Il Comune di Borgosesia aderisce alla campagna nazionale della LILT dedicata alla prevenzione del tumore al seno: «Con piacere il Comune di Borgosesia patrocina questa iniziativa della Lega Tumori – dice la vicesindaco Eleonora Guida - il nostro obiettivo è sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione, affinché si diffonda la consapevolezza che effettuare visite preventive può salvare la vita».

Il mese di ottobre in città è scandito da una serie di iniziative, volte a sensibilizzare la popolazione sul tema del tumore alla mammella. In Piazza Mazzini il Comune ha appuntato all’effige di Emanuela Setti Carraro, al centro della fontana, il nastro rosa simbolo della LILT, affinché funga da promemoria a tutte le donne: "Ringrazio l’amministrazione comunale per la sensibilità e la vicinanza – commenta Rosanna Prosino, vicepresidente LILT per la Valsesia e fiduciaria per Borgosesia – ed in particolare l’Assessore Paolo Urban che ha donato il nastro". 

Evento di particolare intensità quello tenutosi il 6 ottobre, presso l’ospedale cittadino: "Abbiamo inaugurato una nuova panchina rosa, dedicata a Noemi Cattaneo, recentemente mancata per un tumore al seno, amatissima infermiera dell’Ospedale di Borgosesia – dice ancora Rosanna Salvoldi - ricordata con parole piene d’affetto dalle sue colleghe e amiche e da Luisa Morniroli, presidente di “Sorrisi in Rosa”, associazione che riunisce donne operate al seno presso l’ospedale Humanitas di Rozzano. Particolarmente toccante è stato il ricordo di Antonietta De Simone, fiduciaria LILT per Varallo, ex collega e grande amica di Noemi – aggiunge Salvoldi - che ha sottolineato con grande emozione le straordinarie doti umane di Noemi, così come ha fatto Barbara (di “Sorrisi in Rosa”) che ha letto a sua volta una commovente testimonianza".

La cerimonia per l’installazione della panchina ha visto diversi interventi, tra cui quello del dottor Federico Scienza (direttore medico dell’Ospedale di Borgosesia) e quello del sindaco Fabrizio Bonaccio, che ha ricordato il valore della prevenzione ed ha elogiato l’impegno della LILT cittadina, sempre in prima linea al fianco delle donne. Padre Joseph ha benedetto la panchina, sulla quale è stato posato un fascio di rose rosa, ricordando tutte quelle donne che hanno combattuto contro il cancro e non ce l’hanno fatta. La cerimonia si è chiusa con l’intervento del dottor Domenico Manachino, presidente LILT della Provincia di Vercelli.

L’”Ottobre in Rosa” si concluderà il 24, con la conferenza “Donna e cancro: conoscere, prevenire e curare il tumore della mammella”. Il Gruppo Interdisciplinare cura (GIC) del carcinoma mammario dell’Asl VC, guidato dalla dottoressa Chiara Saggia, direttore dell’Oncologia, incontra le donne e risponde alle loro domande: "La conferenza si terrà nel ridotto del Teatro Pro Loco alle ore 17 – conclude Rosanna Salvoldi – auspico una folta partecipazione: oltre alla prevenzione, è fondamentale anche l’informazione. Ringrazio la dottoressa Saggia e i medici dell’Asl VC per la disponibilità e il nostro presidente provinciale dottor Domenico Manachino, per l’impegno nell’organizzazione di questo importante evento informativo sul nostro territorio".

Si ricorda che è sempre attiva la possibilità di eseguire mammografie gratuite per le donne di età compresa tra i 30 ai 45 anni che non rientrano nel programma “Prevenzione Serena”: basta rivolgersi alla LILT di Borgosesia; tra i 30 e i 40 anni si ha diritto ad una mammografia, mentre per i successivi 5 anni si verrà richiamate per un controllo

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500