Asl Vercelli
di Redazione La Sesia
6 Ottobre 2025 10:35
Prende il via da Carisio il nuovo progetto “Insieme per stare bene”, un’iniziativa dell’Asl Vercelli rivolta alla popolazione affetta da patologie croniche, ai loro familiari e caregiver. Il programma, basato su evidenze scientifiche, sarà condotto dagli Infermieri di Famiglia e Comunità (IFeC).
Il progetto si articola in sei incontri di gruppo, ciascuno della durata di 2 ore e 30 minuti, con cadenza settimanale. Gli appuntamenti si terranno nei giorni di giovedì 9, 16, 23, 30 ottobre, 6 e 13 novembre, sempre dalle 13.30 alle 16.00 presso il Salone comunale di Carisio.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le persone affette da malattie croniche, ai loro familiari e caregiver, nonché ai volontari che desiderano approfondire le competenze necessarie per offrire supporto. Per informazioni e iscrizioni contattare la Centrale Operativa Territoriale da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 20 al numero 0161.593126. L’iscrizione è obbligatoria per un massimo 20 partecipanti e prevede di presenziare a tutti gli incontri.
Durante gli incontri verranno affrontati temi fondamentali per la gestione quotidiana della malattia, tra cui:
“Con il progetto ‘Insieme per stare bene’ – spiega il direttore generale dell’Asl, Marco Ricci – intendiamo rafforzare il ruolo della sanità territoriale, promuovendo un approccio partecipativo e consapevole alla gestione delle malattie croniche. Gli Infermieri di Famiglia e Comunità rappresentano una risorsa preziosa per accompagnare i cittadini in un percorso di salute che valorizza l’autonomia, la conoscenza e il sostegno reciproco. La collaborazione con i Comuni è fondamentale per costruire una rete di prossimità che metta al centro la persona e le sue esigenze. Ringraziamo il Sindaco di Carisio per la sensibilità e la disponibilità dimostrata nel sostenere per primo questa iniziativa, che vogliamo implementare sul territorio”.
“Una collaborazione tra diverse realtà territoriali che continua – afferma il presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino –. Fornire servizi e pensare a occasioni, in accordo con i Sindaci, in cui affrontare la gestione delle malattie croniche denota la volontà di stare al fianco dei nostri cittadini”.
“Sono convinto – aggiunge il sindaco di Carisio, Christian Cereia – che questo progetto possa dare una risposta concreta alle cittadine e ai cittadini che, avendo incontrato lungo la propria vita il fardello di una malattia cronica o che comporti l’assunzione costante di farmaci, si trovano a dover gestire la loro condizione spesso con timore. Non solo, la competenza del personale ASL è rivolta oltre che ai familiari anche a volontari che ogni giorno decidono di dedicare il loro tempo ai più deboli. Un lavoro di sinergia tra ASL e gli enti locali, di cui non c’è che essere orgogliosi”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia