FONDI REGIONALI
di Simone Cerri
21 Settembre 2025 15:00
ALAGNA - Quasi 3 milioni di euro in arrivo per la messa in sicurezza del territorio di Alagna. La Regione Piemonte e il Dipartimento della Protezione Civile hanno stanziato complessivamente 2,7 milioni di euro per il ripristino delle aree colpite dagli eventi alluvionali del 2024, che hanno messo in crisi il sistema idrografico del comune valsesiano. Il finanziamento è suddiviso in due contributi: 1.556.000 euro destinati al ripristino Ripristino della capacità del fiume Sesia, nel tratto tra la località Wold e la confluenza con il torrente Vogna; 1.160.000 euro per opere di regimazione idraulica e consolidamento del versante a monte della frazione Bonda, tra il centro abitato e le frazioni Dosso, Piane e Casa Prati. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Roberto Veggi, ha già avviato le procedure di progettazione: i cantieri partiranno nella primavera 2026 per concludersi entro l’autunno. «Queste risorse ci consentono di affrontare criticità strutturali e di recuperare valore ambientale – spiega Veggi – intervenendo sul Sesia per proteggere il centro abitato e le vie di comunicazione, ma anche per restituire naturalità a un tratto di fiume ferito dagli eventi estremi». Gli interventi annunciati si aggiungono ai 2,5 milioni già investiti per la ricostruzione post-alluvionale, che hanno permesso di mettere in sicurezza ponti e viabilità. Con questo nuovo stanziamento, il totale delle risorse reperite supera 5,5 milioni di euro, a testimonianza dell’impegno condiviso tra Comune, Regione e Protezione Civile per la sicurezza dei cittadini e del patrimonio territoriale.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia