507ª edizione
10 Agosto 2025 11:30
Dal 2012 fa parte del Comitato Festa dei Giovani di Cavaglià: nel 2023 è stato Primo Assistente e nel 2024 Sottopriore. Ora per Eddie Cavagnetto, 30 anni, è arrivato il momento di rivestire la carica di Priore.
L’edizione 2025, in programma dall’8 al 18 agosto, sarà la 507ª: la Festa dei Giovani di Cavaglià è infatti una delle più antiche del Piemonte. «Una festa che ancora oggi coniuga storia, tradizione, solidarietà, attualizzandole però - sottolinea Cavagnetto - Sono entrato a far parte del Comitato 13 anni fa - racconta - Ho saltato 3 anni perché ho vissuto in Inghilterra. Lo statuto del nostro sodalizio prevede passaggi di carica annuali: questo consente a tutti di organizzare la festa in prima persona e di lasciare, così facendo, un segno attraverso le proprie idee, le proprie scelte, un guizzo personale. Il ricambio generazionale è quindi garantito. Del resto le mode, le abitudini sono in continuo divenire. Spesso sono i più giovani a portare innovazioni attraverso le loro proposte. Al compimento dei 30 anni si esce dal Comitato, ma si continua comunque a collaborare, ad aiutare. Gli ex Priori sono sempre disponibili a dare una mano: è una festa molto sentita. Se non ci fosse un ricambio continuo, a mio avviso, non si riuscirebbe ad allestire il tutto. Dopo tre anni no stop, rivestendo i tre ruoli principali, è davvero impegnativo. Basti pensare che in qualità di Primo Assistente si è chiamati a coordinare il bar, da Sottopriore la cucina, poi da Priore la festa».
Una festa secolare, dunque, ma sempre al passo con i tempi. Una festa in continuo divenire, che cambia, attraverso le novità proposte di anno in anno, rimanendo la stessa, senza snaturare l’impianto tradizionale. Secondo la Cronistoria di Cavaglià e dei suoi antichi conti di Ferdinando Rondolino, edita nel 1882, la Festa del Giovani di Cavaglià affonda le proprie radici nel lontano 1518, quando, per volontà del duca Carlo III di Savoia, venne approvato lo statuto che diede origine alla festa. Oggi il Comitato Festa dei Giovani di Cavaglià è un ente benefico: l’organizzazione della manifestazione prevede sempre un risvolto benefico, «a favore di associazioni locali che operano a favore della comunità» precisa il Priore. Undici giorni tra cerimonie istituzionali, gastronomia, animazione musicale e serate danzanti, visita agli anziani, messa, onore ai Caduti: che si traducono in divertimento e gesti di profondo rispetto verso la comunità e la storia.
Il classico programma della kermesse è confermato anche per l’edizione 2025, ma con alcune novità. «L’area di svolgimento è stata ampliata - spiega Cavagnetto - Un bar è stato dedicato esclusivamente agli aperitivi. Il primo assistente ha pensato a serate a tema, con gadget. Non solo. Attraverso l’uso di un QrCode, sarà possibile ordinare saltando la coda. E’ questa è una proposta che arriva dai giovanissimi». Il Priore conclude con un invito: «Vi aspettiamo a Cavaglià per far festa insieme».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia