alagna
9 Agosto 2025 10:30
ALAGNA - Conclusa ad Alagna la spedizione scientifica Artemis 4554, organizzata dal Corpo sanitario dell’Aeronautica Militare nell’ambito delle iniziative legate ai 100 anni della sanità militare aeronautica. Nel progetto sono stati coinvolti 40 militari, oltre a ricercatori del mondo scientifico e accademico. A loro si sono uniti rappresentanti di ditte specializzate nel settore sanitario e i tecnici del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico. Per una settimana sono stati condotti e conclusi diversi esperimenti sulla fisiologia umana ad alta quota. In particolare, gli studi si sono svolti principalmente su due laboratori campali allestiti dall’Aeronautica Militare a diverse quote, uno presso il comune di Alagna Valsesia e uno a Capanna Gnifetti, posto a 3647 metri sul Monte Rosa. Inoltre, un gruppo di Mission Specialist dell’Aeronautica Militare si è spinto fino a Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa a 4554 metri.
Il sindaco di Alagna Valsesia Roberto Veggi commenta: «L’Aeronautica Militare per aver scelto di ripercorrere i passi di Angelo Mosso sul Monte Rosa. Per una settimana Alagna Valsesia è stata la loro casa e siamo orgogliosi di averli accolti e supportati».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia