cerca

valsesia

Dieci tappe da Varallo ad Alagna

Nasce il cammino ufficiale

Dieci tappe da Varallo ad Alagna

VARALLO - Nasce il cammino ufficiale della Valsesia. Un percorso, suddiviso in dieci tappe, che collegherà Varallo ad Alagna. Non mancherà il diploma finale per chi completerà il tragitto, facendo apporre i relativi timbri. A far nascere il progetto sono state due realtà fondanti del territorio quali la Dufour Varallo e il Cai. La base di partenza è stata la camminata valsesiana sorta nel 1972. Il tutto ritorna in auge per festeggiare i mille anni di Varallo e dell’Alpe Otro di Alagna. «Il percorso è lungo 41 chilometri - hanno spiegato i promotori dell’iniziativa, durante la conferenza di presentazione - Si inizia da un’altitudine di 450 metri per salire sino a 1200 metri. Sarà un’occasione per scoprire gli scenari valsesiani, attraversando il territorio. La passeggiata è adatta a tutti». Alla partenza da Varallo, si dovrà ritirare un “passaporto” sul quale apporre i timbri nelle varie tappe. I luoghi di reperimento del documento sono l’ufficio Atl oppure l’edicola di piazza Vittorio Emanuele II. Si parte con il cammino lungo la Provinciale della Val Grande per raggiungere Balmuccia. In seguito il percorso si sviluppa su sterrati e piste ciclabili. Il tutto sarà segnalato con bandierine e opportuni cartelli. Per apporre i timbri sono stati individuati dei locali pubblici. Il primo è a Vocca. Si prosegue poi a Balmuccia, Scopa, Scopello, Pila, Piode, Campertogno, Mollia e Alagna. Giunti all’ultima tappa si potrà ritirare l'attestato di riconoscimento. «Il nostro consiglio - dichiara Piero Carlesi, presidente del Cai di Varallo - è quello di affrontare almeno il primo tratto nei giorni feriali. In quell’occasione ci sarà meno traffico. È un cammino che si potrà fare in ogni momento decidendo quanto e quando percorrerlo».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500