Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Alagna: le immagini del salvataggio dei due alpinisti bloccati sul Monte Rosa
L'intervento è stato effettuato dal Soccorso alpino e speleologico piemontese e dal Soccorso alpino della Guardia di finanza
di Redazione La Sesia
29 Luglio 2025 11:30
Le spettacolari immagini del salvataggio, effettuato dal Soccorso alpino e speleologico piemontese e dal Soccorso alpino della Guardia di finanza di Alagna, dei due alpinisti rimasti bloccati ai piedi della Capanna Margherita (immagini dalla pagina Fb del Comune di Alagna Valsesia).
Domenica 27 luglio
Ore 20:00 - Due persone urlano chiedendo aiuto dalla Cresta Signal. I rifugisti di Capanna Margherita e due guide straniere presenti in loco vedono una luce sulla cresta, tra le nebbie e la tormenta, e si avviano per cercare di aiutare gli alpinisti in difficoltà. Le condizioni meteo e la posizione degli alpinisti non permette il recupero. Gli alpinisti sono costretti a passare la notte in parete.
Lunedì 28 luglio
Il meteo non migliora, nebbia, bufera e vento molto forte rendono impossibili le operazioni in quota con gli elicotteri, e non è possibile recuperare gli alpinisti con il verricello. Si deve intervenire lo stesso.
Ore 7:30 - Parte il primo volo dell'elisoccorso che riesce a scaricare due Tecnici di Elisoccorso al Colle Signal. I due soccorritori iniziano a scalare la cresta in direzione dei due alpinisti. Arriva un terzo tecnico di elisoccorso che si aggiunge ai primi due nella scalata della Cresta.
Ore 10:30 - Una schiarita permette il trasporto a Capanna Margherita di 4 soccorritori: un tecnico di elisoccorso e tre soccorritori della Guardia di Finanza di Alagna. I soccorritori iniziano a scendere la Cresta verso gli alpinisti bloccati, mettendo in sicurezza la via in caso di risalita con gli alpinisti.
Ore 12:00 - le due squadre di soccorritori raggiungono gli alpinisti. Entrambi in ipotermia dopo la notte al freddo. Inizino le operazioni di recupero. Con una verricellata al limite delle possibilità dell'elicottero si riesce a recuperare uno dei due alpinisti, quello che versa in condizioni più critiche, ma non ci sono le condizioni per recuperare il secondo.
I sei soccorritori decidono allora di avviare le procedure di soccorso per accompagnare a piedi l'alpinista fino alla Capanna Margherita. Il meteo non migliora e la bufera, il vento forte e le temperature gelide rendono l'operazione estremamente complessa e delicata.
Ore 17:30 - I sei soccorritori e l'alpinista raggiungono la Capanna. L'alpinista è salvo e i soccorritori tutti stanchi ma in buone condizioni
Ore 18:30 - Tutti i soccorritori e l'alpinista vengono recuperati e portati in salvo.
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia