Anpas Piemonte
di Redazione La Sesia
29 Giugno 2025 14:49
Al via il 30 giugno l’esperienza di servizio civile nelle associazioni Anpas del Piemonte per 117 giovani tra i 18 e i 28 anni, impegnati negli ambiti sociosanitario e dell’educazione e promozione culturale.
Nelle associazioni della Provincia di Vercelli in totale sono 3 i giovani che inizieranno il servizio civile nei settori sociosanitario ed educativo: Vapc Volontari Assistenza Pubblica Ciglianese (2); Pat Pubblica Assistenza Trinese (1).
I primi giorni all’interno delle associazioni Anpas saranno dedicati alla conoscenza reciproca, alla familiarizzazione con il mondo del volontariato di pubblica assistenza, alla gestione degli adempimenti iniziali e, soprattutto, all'avvio del percorso di formazione generale e specifica. Questo percorso permetterà ai giovani volontari e alle volontarie di acquisire le competenze e la certificazione necessaria per svolgere servizi di accompagnamento con una relazione d’aiuto e, per i progetti relativi all’educazione, la capacità di promuovere stili di vita più sani e salutari, e la cultura del volontariato.
I progetti Anpas nel settore del trasporto infermi, inseriti nell’ambito sociosanitario, prevedono il supporto a cittadini che devono affrontare visite mediche o terapie, come la dialisi, trasferimenti interospedalieri, dimissioni da ospedali o case di cura, o che frequentano centri diurni per la socializzazione o la riabilitazione. Spesso, gli utenti destinatari del servizio sono persone in situazione di disabilità, non autosufficienti o che necessitano di particolari attenzioni durante il trasporto. Per questo motivo, i volontari e le volontarie in servizio civile seguiranno una formazione specifica sulle tecniche di trasporto socioassistenziale e sulla relazione d’aiuto, ottenendo un’abilitazione riconosciuta dalla Regione Piemonte, preziosa anche per eventuali esperienze future in ambito sanitario. Fin dall’inizio, i giovani saranno affiancati da tutor dedicati, ovvero gli operatori locali di progetto, che li accompagneranno e guideranno lungo tutto il percorso dei dodici mesi di servizio.
Una giornata di formazione speciale sarà quella di sabato 5 luglio, a None in provincia di Torino, in occasione del primo Meeting dei Giovani Volontari Anpas Piemonte, durante il quale le ragazze e i ragazzi in servizio civile prenderanno parte ad attività di team building. Il 9 settembre prenderanno invece il via i progetti nell’ambito del soccorso di emergenza-urgenza 118, che coinvolgeranno un altro centinaio di giovani. Questi saranno impegnati come soccorritori e soccorritrici in ambulanza e in tutte le attività connesse all’emergenza e al primo soccorso, con la possibilità di partecipare anche ai servizi programmati in ambito sociosanitario.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia