cerca

Sì all'emendamento

Piemonte: approvata la proroga sul deflusso ecologico

La soddisfazione del consigliere Riva Vercellotti e del presidente della Provincia Gilardino

Fiume

La Regione Piemonte ha approvato la legge che proroga l’entrata in vigore del Deflusso ecologico e soprattutto la modifica delle percentuali di rilascio di acqua. 

“Questa modifica risponde all'esigenza urgente di adeguare la normativa alle sfide attuali legate alla carenza di acqua, senza comunque compromettere il rispetto delle normative europee - spiega il consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti -L’emendamento consente di applicare in modo flessibile il deflusso ecologico nei corsi d’acqua, privilegiando soluzioni dinamiche nei torrenti. L’obiettivo è rispettare gli obblighi ambientali entro il 2026 senza compromettere l’uso idrico locale. La gestione sostenibile delle risorse idriche è fondamentale non solo per l’ambiente, ma anche per garantire la continuità dell'irrigazione, peculiare per il nostro territorio vercellese".

“Finalmente, in Piemonte torna centrale l’interesse dell’ambiente e dell’agricoltura, senza più pregiudizi ideologici”, dichiara con soddisfazione il presidente della provincia di Vercelli Davide Gilardino. 

“Grande soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento relativo sia alla proroga al 31 dicembre 2026 dell’applicazione del Deflusso Ecologico su tutto il territorio regionale (fatta salva la prosecuzione delle sperimentazioni in corso) sia alla percentuale non inferiore al 70% di acqua derivabile nei canali irrigui. In particolare, la proroga proposta permette di calibrare il rilascio dei deflussi ecologici tenendo conto della reale variabilità stagionale e delle caratteristiche dei corsi d’acqua a regime torrentizio e sostiene la logica della modulazione dinamica del deflusso rispetto a parametri idrologici effettivi, superando l’applicazione rigida di soglie fisse, spesso non compatibili con la realtà dei territori”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500