Coldiretti Vercelli-Biella
14 Giugno 2025 14:00
Grazie al lavoro svolto da Coldiretti, la sentenza della Corte di Cassazione conferma l’esonero Imu per i pensionati che restano iscritti alla previdenza agricola.
Un successo giuridico-sindacale di Coldiretti che chiarisce diverse posizioni che si erano rivelate errate nelle nostre province – spiega il presidente di Coldiretti Vercelli-Biella Roberto Guerrini - Essendo, infatti, i coltivatori diretti in pensione (conduttori di aziende), secondo l’art. 78 bis del D.L. n. 104/2020, norma di interpretazione autentica richiesta e introdotta da Coldiretti, spetta l’esenzione dell’Imu anche per gli anni pregressi all’introduzione della citata norma”.
Alcune Corti di giustizia tributaria, in primo grado, non avevano riconosciuto il diritto all’esenzione, obbligando così i contribuenti a pagare. I coltivatori diretti hanno deciso di ricorrere prima in appello e poi in Cassazione, per vedere riconosciute le proprie ragioni. La Corte di Cassazione, con sentenza del 4 giugno 2025, ha cassato la sentenza impugnata e ha accolto il ricorso degli agricoltori confermando che la Corte di giustizia tributaria regionale aveva interpretato erroneamente la normativa sulle agevolazioni fiscali Imu in agricoltura.
“Un risultato – afferma il direttore Luciano Salvadori – che premia la determinazione della nostra Organizzazione e che va ad agevolare i nostri pensionati agricoli, pilastri delle aziende di oggi grazie al loro valore aggiunto e all’importanza che rivestono nelle famiglie contribuendo all’insegnamento delle nuove generazioni”.
Coldiretti Vercelli-Biella
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia