Prima nidificazione in città
di Sara Corsini
13 Giugno 2025 10:39
Il nido di cicogne (Foto di Stefano Costa)
Rischio folgorazione: messo in sicurezza il nido delle cicogne sul traliccio Enel a Crescentino.
Nelle scorse settimane si era diffusa la notizia della coppia di uccelli che aveva scelto la città per nidificare. «La notizia ha fatto scalpore in quanto si tratta della prima nidificazione a Crescentino - spiega Stefano Costa, tecnico faunistico dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese - Sono animali fedeli al sito riproduttivo e se non verranno disturbati, potranno tornare il prossimo anno». Le cicogne sono solite costruire il proprio nido in prossimità dei centri abitati, prediligendo comignoli, campanili o tralicci. Nel caso crescentinese però il nido sul traliccio avrebbe potuto rappresentare un rischio per gli uccelli, visto il passaggio dell’elettricità.
Nei giorni scorsi il gestore della rete elettrica, con la consulenza naturalistica della Lipu sezione Biella Vercelli ha effettuato un intervento di messa in sicurezza. «Visti i rischi di folgorazione per le cicogne, i tecnici sono intervenuti per prevenire danni alla coppia e alla stessa linea elettrica - spiega Giuseppe Ranghino della LIPU - Al momento sono stati tagliati i rami più sporgenti e le parti più esterne dei nidi per evitare contatti con i cavi, in un secondo tempo, quando i giovani si saranno involati, saranno attuate ulteriori misure di messa in sicurezza, come l'isolamento dei cavi con guaine isolanti». Sul territorio di competenza della sezione Biella-Vercelli di Lipu per il 2025 si contano 35 nidi, di cui 6 nuovi, dati che fanno prevedere l’involo di 75-80 giovani.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia