Turismo slow
di Elena Dogliani
27 Maggio 2025 17:17
Mercoledì 28 maggio alle 21 alla Biblioteca Civica di Santhià si svolgerà un incontro per conoscere da vicino uno dei progetti più significativi per il territorio: il Cammino di Oropa.
La serata sarà un’occasione per scoprire il valore del turismo slow, conoscere le storie di chi il Cammino lo percorre e capire come, insieme, sia possibile trasformare un sentiero in un motore di sviluppo per tutta la comunità. Alberto Conte, progettista dell’itinerario e direttore di ItinerAria, racconterà la storia e l’evoluzione del Cammino di Oropa, Marta Miolo del Movimento Lento analizzerà l’impatto economico e le opportunità che il turismo lento sta generando nel nostro territorio.
L’incontro sarà anche l’occasione per conoscere l’esperienza dell’Ostello lungo la Via Francigena di Santhià. Non mancherà lo spazio per il racconto del progetto “Senza Tremori” a cura di Ettore Macchieraldo, una testimonianza di come il cammino possa trasformarsi in strumento di condivisione e rinascita.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia