cerca

I festeggiamenti

Trino: cena di gala per i 20 anni dell'Alberghiero

Tanti ospiti e la grande torta finale

L’Alberghiero “Sergio Ronco” ha concluso in settimana i festeggiamenti per i suoi primi 20 anni di vita. Lo ha fatto con una cena di gala con tantissimi invitati.

La dirigente scolastica Cinzia Ferrara ha accolto gli ospiti coi primi saluti dal palco ricordando che "questa scuola h aperto il 1° settembre 2004 e nel 2011 è stata intitolata al professor Sergio Ronco, docente, partigiano, promotore del gemellaggio con Chauvigny. Sono in carica dal 1° settembre 2019, sono la quarta dirigente di questa scuola dopo Giuseppe Ferraro, Giovanna Taverna e Giovanni Marcianò". Ferrara ha poi proseguito con una serie di ringraziamenti.

Durante la serata le professoresse Annalisa Porta e Cristina Debernardi hanno presentato il volume dei 20 anni dell’alberghiero intitolato “Il Ronco ieri, oggi e...domani”. Porta ha spiegato: "Grazie a chi ci ha sostenuti nella pubblicazione, a Marinella Debernardi col suo apporto di grafic designer e a tutti gli sponsor che ci hanno sostenuti, tra cui Comune di Trino, Provincia di Vercelli, Buzzi Unicem. L’idea è nata da Cristina Debernardi e io l’ho subito sostenuta: si è voluto raccogliere venti anni di questa scuola ed è stato difficile, perché venti anni sembrano pochi, ma nel mezzo c’è tanto e ci scusiamo se abbiamo dimenticato qualcosa. Ognuno di noi ha fatto tanto per l’alberghiero, per farla crescere, ma questa scuola ha fatto tanto per noi che ci siamo sempre sentiti come in una famiglia". Debernardi ha aggiunto: "Questa pubblicazione è il frutto di un anno di lavoro per raccogliere venti anni di vita di questa scuola, abbiamo dato parola a tutti i presidi da Ferraro a Ferrara e ad altre testimonianze".

Il primo preside Giuseppe Ferraro è intervenuto: "Ho lottato per avere questa scuola che il 50 per cento più uno a Trino non la voleva, salvo poi ricredersi, e l’ho fatto perché io non facevo politica ma scuola". Ferraro ha poi ricordato altri punti fondamentali e necessità per l’alberghiero.

Il sindaco Daniele Pane ha ricordato che "vent’anni fa sono entrati i primi studenti in questa scuola, una classe, per poi crescere rapidamente. Ci sono stati picchi di iscrizioni, l’ultimo pochi anni fa e grazie alla sinergia con le realtà del territorio siamo sempre riusciti a trovare gli spazi per tutti. La scuola ha poi creato legami con tutto il territorio ed è sempre presente in tante occasioni. Quello che mi piace è che questa scuola prima di tutto insegna l’educazione ai suoi allievi".

La serata si è conclusa con l’ingresso della magnifica torta del ventennale e di tutti gli allievi e professori che hanno lavorato alla serata di gala.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500