cerca

Trino

Trasmettere l’arte della fotografia che emoziona

Gli scatti unici di Max Montella: la sua passione per i viaggi e i paesaggi diventa lavoro

Max Montella

Una foto di Max Montella

Comunicare e trasmettere emozioni attraverso le immagini, che siano panorami selvaggi, aurore boreali o scatti di cerimonie.

Ma anche insegnare quest’arte, mettendo chiunque nella condizione di imparare e di utilizzare qualunque tipo di attrezzatura. Il mondo della fotografia è a Trino, in corso Italia 96. Il mondo, letteralmente, visto che all’interno del suo studio, Max Montella ha allestito una galleria con una sua mostra personale. «Io nasco come viaggiatore, zaino in spalla e macchina fotografica in mano - spiega Max - da lì è nata la passione per la fotografia di viaggio e paesaggio... Passione che poi è diventata un lavoro».

Fotografo professionista con esperienza di oltre dieci anni, Max ha fatto esperienza, e continua a farla, proprio girando il mondo: l’ultimo viaggio, solo la settimana scorsa, a rincorrere l’aurora boreale in Islanda. «Solo per fare alcuni esempi - racconta - dalla Patagonia e Terra del Fuoco alle regioni artiche attraverso i deserti degli Stati Uniti, le foreste del Canada o le sperdute isole dell'Atlantico, ho avuto la fortuna di vedere un sacco di "fini del mondo"! Mi piacciono i paesaggi dove non si vede niente e nessuno per chilometri, la natura selvaggia e la fotografia in notturna».

«La mia esperienza – precisa - arriva principalmente dal campo, ma ho anche seguito corsi specialistici con i migliori fotografi
professionali; corsi che continuo tuttora». Dopo un periodo di attività online, dal 2023 Montella ha rilevato lo storico studio di corso Italia a Trino. «Qui faccio i corsi di fotografia e post produzione, che iniziano a maggio; e vendo materiale dei marchi più famosi in tutta Europa, con i quali collaboro; propongo attrezzature per tutte le esigenze, da chi è meno esperto ai professionisti». Non solo: Montella mette la sua esperienza di “fotografo sul campo” a disposizione di chi vuole essere accompagnato a immortalare con uno scatto posti particolari e unici. Come uniche sono le sue fotografie alle cerimonie: «I clienti mi chiedono foto di comunioni e cresime e le faccio volentieri, perché sono scatti che mi consentono di usare la mente in modo diverso».

Naturalmente nello studio di Max Montella è possibile farsi stampare le proprie fotografie, con la tecnica analogica e quella digitale, e trovare ogni tipo di supporto: dalla carta, anche la Fine art, alla tela, passando per l’alluminio.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500