Unione montana
di Redazione La Sesia
12 Aprile 2025 09:00
Da mercoledì 9 aprile, lo Sportello Antiviolenza dei Servizi Socioassistenziali dell’Unione Montana Valsesia è attivo nella sede della Croce Rossa di Borgosesia, in Via Della Bianca, 26-28.
Lo sportello è attivo dalle ore 11 alle 12, a settimane alterne: "Siamo in presenza alternata tra Borgosesia e Varallo Sesia – spiega la responsabile, Jessica Chiarolla – un mercoledì a Borgosesia, nella sede Cri, e un mercoledì a Varallo, presso l’Unione Montana, Via Roma 29, dalle 11 alle 12. Abbiamo anche attivato un nuovo numero di telefono dedicato: 335 7498480. Sarò personalmente a disposizione delle donne che abbiano bisogno di aiuto: le invito a non esitare a rivolgersi a noi, qui possono trovare ascolto e, quando necessario, verranno supportate dai nostri servizi sociali per trovare soluzione ai loro problemi".
Il progetto Antiviolenza è seguito fin dall’inizio dall’assessore Francesco Nunziata: "Da quando abbiamo attivato il servizio sono aumentate le denunce da parte delle donne – dice l’amministratore – e questo ci dice che la presenza dello sportello è determinante per convincere le donne vittime di violenza a chiedere aiuto: ricordo sempre, a tutte le donne, di non esitare a venire di persona o a chiamare il numero attivato per questo servizio. Lo sportello antiviolenza vede l’Unione Montana collaborare con i consorzi C.A.S.A. (Gattinara) e CISAS (Santhià), inoltre siamo collegati con le Forze dell’Ordine, per garantire alle donne vittime di violenza un aiuto concreto e un punto di riferimento sempre presente, dove trovare ascolto e, soprattutto, interventi efficaci e rapidi».
Sul tema massima attenzione anche dal presidente Pietrasanta: "Sono molto orgoglioso che l’Ente che presiedo sia attivo su questo fronte – dice – da anni ormai i nostri servizi socioassistenziali sono un vero baluardo a difesa delle donne maltrattate, attività che viene svolta con massima professionalità e sensibilità, e proprio per questo il numero di coloro che si rivolgono allo Sportello è in aumento, così come quello dei casi risolti".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia