Provincia
di Fabio Pellizzari
8 Aprile 2025 14:04
La marcia in blu con i bimbi della scuola dell'infanzia
La cultura protagonista a Palazzolo lo scorso fine settimana.
Quella inclusiva della “Marcia in blu” per la consapevolezza sull’autismo, quella storica con la passeggiata archeologica domenica pomeriggio.
La “Marcia in blu” ha visto protagonisti i bambini della scuola dell’infanzia che con la maestra, un collaboratore scolastico, un volontario comunale e l’alpino Andrea Gellona, sono stati accompagnati lungo le vie del centro del paese con i palloncini colorati per ricordare la giornata per la consapevolezza sull’autismo.
Domenica si è svolta la passeggiata archeologica: si è tenuta in zona San Pietro. L’assessore Sara Poy afferma che "considerando che era la prima volta che si organizzava questo tipo di evento, il successo direi che è stato buono. Erano presenti una ventina di persone, palazzolesi e con un gruppo di appassionati arrivati da Novara. Insieme abbiamo sfidato il forte vento ed è stata illustrata la storia insieme alle leggende del territorio, parlando anche dei reperti archeologici rinvenuti in passato e della corrispondenza epistolare tra i parroco di Palazzolo don Giacinto Arditi e padre Luigi Bruzza, relativa ai rinvenimenti dei reperti nella zona, avvenuti intorno al 1870. I partecipanti si sono dimostrati molto interessati e hanno esplorato il campo della zona di San Pietro con entusiasmo e attenzione, individuando frammenti di mattoni, di terracotta smaltata, marmo rosa, cose che confermano una zona antropizzata nel passato, come indicano i documenti conservati nell’archivio parrocchiale".
Poy conclude: "Ringrazio il nostro volontario comunale e l’alpino Andrea Gellona per averci fatto da guida e aver messo a disposizione il campo da lui coltivato per la nostra ricerca".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia