cerca

8 marzo

Crescentino: un pomeriggio di festa e riflessioni dedicato alle donne

Si è parlato di pace e violenza sulle donne

Crescentino festa donne
Croce Rossa, Lilt, AslTo4, Le Minelle, Associazione Donne e Bambini in difficoltà, Anpi e Sportello di ascolto per vittime di violenza, hanno messo in campo forze e idee per realizzare a Crescentino un pomeriggio di festa e riflessioni dedicato alle donne. 
Dopo la camminata sul tema della pace condotta dalla responsabile del gruppo di cammino AslTo4 Antonella Lusso, il pomeriggio è proseguito in sala consigliare in compagnia del Gruppo fotografi monferrini che hanno presentato la mostra fotografica "Risaie e mondine".  Sono inoltre stati esposti quadri di autori locali a tema, fotografie storiche di Lorenzo Bonello e lavori realizzati dalle Minelle. "Parlare delle mondine è parlare di donne molto coraggiose per il tipo di lavoro difficile e faticoso che svolgevano", ha detto Marilena Vittone. Esposto anche un abito marocchino.
La proiezione di due video realizzati dagli studenti del Calamandrei ha concentrato l'attenzione del pubblico sul tema della violenza sulle donne.  "Non permettete che qualcuno calpesti i vostri diritti, non rinunciate al giusto riconoscimento delle vostre capacità, ad essere determinate, decise, ribelli", ha concluso l'assessore alla cultura Antonella Dassano.
 
Si è poi saliti al teatrino Mimmo Candito per assistere allo spettacolo musicale "E vienimi a cercare”, ispirato a" La buona novella” di Fabrizio De André , interpretato da Silvana Mossano e Sergio Salvi. "La sezione Anpi di Crescentino, Fontanetto, Lamporo ringrazia tutte le associazioni che hanno reso  possibile realizzare con successo l'8 marzo in città e riflettere sulla Giornata internazionale dei diritti delle donne", dice la presidente Marilena Vittone.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500