cerca

Edizione 2025

A Palazzolo e Trino imperversa il Carnevale

Fagiolata e consegna chiavi

Robella fagiolata

La fagiolata a Robella di Trino

A Palazzolo e Trino imperversa il Carnevale.

Domenica mattina i due centri sono stati oggetto di appuntamenti carnevaleschi.

A Palazzolo hanno ricevuto le chiavi del paese i nuovi Bella Mondina e Barlitè: Tabita e Nicolò Realdini hanno ricevuto il passaggio del testimone da Amanda Bordin e Claudio Deandreis.

La cerimonia della consegna delle chiavi è stata preceduta da un breve discorso del sindaco Bruno Longo e dall'intervento dell'assessore alla cultura Sara Poy che ha presentato l'istituzione delle nuove figure della Dea Pallade e della sua Ancella, ricordando come il nome Palazzolo derivi dal latino Palladis Solium, ossia Soglio di Pallade. Poy afferma che "alcuni documenti antichi tramandano la presenza sul territorio del paese, in epoca remota, di un tempio dedicato alla Dea Pallade Atena, la cui immagine è stata assunta come simbolo del Comune di Palazzolo, la possiamo osservare nel gonfalone e nelle bandiere dei giovani delle leve". Marta Gorrino interpreta la Dea Pallade, Simona Valinotti è la sua Ancella, espressione delle virtù come giustizia, coraggio e temperanza.

Alla frazione Robella di Trino è andata invece in scena la 51ª fagiolata degli Amici Robellesi in piazza Montagnini. Fagiolata nata nel 1973 e che propone sempre grandi numeri: 250 chilogrammi di fagioli, con 130 chili di verdure, 230 chili di cotechini, 100 chili di bucon dal previ. Lunghissima la fila per andare a prendere la deliziosa fagiolata robellese, aperta alla presenza di Capitano Cecolo Broglia e della Bella Castellana, con la loro corte, il sindaco Daniele Pane e gli assessori Maria Teresa Alvino e Roberto Gualino.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500