Carnevale 2025
di Fabio Pellizzari
12 Febbraio 2025 17:13
Capitano Cecolo Broglia Marco Novella e la Bella Castellana Stefania Baiguera sono ufficialmente i padroni della città dopo aver ricevuto le chiavi da parte del sindaco Daniele Pane domenica mattina in sala Cavour del municipio.
I personaggi nel pomeriggio hanno poi dato il calcio d’inizio della partita Lb Trino-Castellazzo Bormida di Promozione. Domenica 16 febbraio alle 12,30 le maschere col loro corteo e col Comitato del Nuovo Carnevale Trinese parteciperanno al pranzo all’oratorio salesiano.
Domenica mattina in biblioteca civica c’è stato l’incontro promosso da Anpi, Istorbive e Comune di Trino, per il “Giorno del Ricordo”. Ad intervenire è stato il docente di storia e filosofia, e collaboratore dell'Istituto di Varallo, Massimiliano Franco per parlare de “Il confine orientale tra ricerca e didattica”. Lunedì mattina è stato invece inaugurato il percorso espositivo “La tragedia delle foibe e l’esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati”, voluto dall’Amministrazione comunale e realizzato col Centro Studi e Ricerche Storiche Piemontestoria, a cura di Federico Cavallero e Emanuele Ugazio. Si trova nell’auditorium “Famiglia Tricerri” della scuola media fino al 7 marzo. Sabato 15 febbraio la mostra fotografica sarà aperta al pubblico dalle 9,30 alle 12 grazie al Gruppo Alpini Trino.
Domenica mattina c’è stata anche la festa del tesseramento del Gruppo Alpini Trino, con la benedizione in sede da parte del seminarista Domenico Partinico. Alpini che domenica 16 febbraio andranno al voto per eleggere il nuovo capogruppo successore di Massimo Olivetti.
Sempre domenica è stato festeggiato San Giovanni Bosco dalla parrocchia di San Bartolomeo.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia