Fimmg Vercelli
12 Febbraio 2025 15:20
Alessandro Alberati, presidente Fimmg Vercelli
Gentile direttore,
apprendiamo dai quotidiani nazionali che sono state avanzate proposte per il passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia, con orario di lavoro di 38 ore settimanali.
Attualmente il nostro è un contratto da liberi professionisti convenzionati, definito da accordi nazionali e regionali che salvaguardano la libera scelta del medico da parte del cittadino, il rapporto di fiducia e la capillarità dell’assistenza attraverso i nostri studi. La maggior parte dei colleghi lavora ben oltre le 38 ore settimanali, garantendo una risposta alle oltre 70 richieste che riceviamo in media ogni giorno dai nostri pazienti. Solo la conoscenza diretta del paziente da parte del medico permette di dare la giusta risposta alle richieste di salute dei cittadini, che può essere una semplice consulenza a distanza, una visita ambulatoriale o una visita domiciliare.
Come FIMMG (Federazione italiana medici di medicina generale) riteniamo che il rapporto di lavoro dipendente non sia adatto alla specificità dei compiti e del ruolo del medico di famiglia, il quale deve preservare la propria autonomia al fine di curare e tutelare la salute dei suoi pazienti. Un’organizzazione oraria centralizzata del nostro lavoro produrrebbe gravi carenze nella capacità di risposta della medicina generale, aprendo la strada ai privati. In Piemonte, gli accordi regionali permettono già, attraverso la costituzione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT), di mettere in rete i medici, offrendo ai cittadini una copertura delle fasce orarie 9-13 e 14-19, mediante l’apertura coordinata degli studi. Il modello di assistenza territoriale proposto prevede successivamente l’integrazione di queste fasce con il lavoro dei medici a ciclo orario all’interno delle sedi “hub” (case della comunità) o “spoke” (medicine di gruppo).
Il segretario provinciale FIMMG Vercelli
Dottor Alessandro Alberati
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia