cerca

Le foto

Trino: tre appuntamenti di successo

Cena dell'alberghiero, progetto fitness e Sentieri della salute

La cena basata sul tè all’alberghiero “Sergio Ronco”, la presentazione del progetto “Fitness per l’età dell’oro” all’Apsp “Sant’Antonio Abate”, i “Sentieri della salute” con Aido. Tre appuntamenti che hanno riscosso grande successo a Trino nei giorni scorsi.

La cena dell’alberghiero: intitolata “Dissetantèntazione”, ha visto la presenza del dirigente scolastico Cinzia Ferrara, staff, docenti e famiglie di alunni, si è svolta la raffinata e originale cena conclusiva dell’unità didattica di apprendimento rivolta a tutte le classi quarte del “Ronco” che, grazie all’esperta Tea Sommelier Silvia Miglietta, hanno potuto approfondire la tematica del tè. Era presente anche il Soroptimist Club di Casale Monferrato che, con la presidente Maria Laura Franchi e una ventina di socie, tra cui la stessa Miglietta, ha supportato l’iniziativa offrendo un premio ai migliori elaborati del concorso interno ideato dalle docenti di lettere “Un mondo in una foglia di tè”, attraverso il quale si richiedeva una riflessione sul tè in relazione al mondo femminile, tenendo in considerazione i valori e la mission Soroptimist. Sono state premiate Giorgia Camandola e Aurora Spagnolo della 4^ B e Gaia Zucconelli della 4^ C.

All’alberghiero sono inoltre sempre attive le attività di orientamento con “OpenLab” dove si può visitare la scuola e provare i laboratori su prenotazione chiamando allo 0161 829455 o mandando un messaggio whatsapp al 3272913318.

Il progetto “Fitness per l’età dell’oro – Un progetto integrato per allenare corpo e mente” all’Apsp “Sant’Antonio Abate”: è stato introdotto dal sindaco Daniele Pane che ha ricordato come una parte abbia riguardato l’Auser con un ciclo di conferenze, che potrebbe avere presto un secondo ciclo, ed ora questo con l’Apsp. Pane ha ringraziato il direttore della struttura Daniela Denaro e il direttore sanitario Antonio Crea, ha illustrato l’idea del progetto. Erano presenti Samantha Bono, terapista occupazionale, Elena Ruffilli, fisioterapista, Chiara Mosso, osteopata, che hanno illustrato i vari appuntamenti.

Dopo la presentazione, il progetto è partito lunedì scorso, prosegue oggi, lunedì 10 febbraio, sulla colonna cervicale, e poi il 22 sugli arti superiori, il 26 sul torace, il 10 marzo su mani e piedi, il 17 sulla colonna lombare, il 22 sull’alimentazione con la presenza della dietologa Marilde Viale, il 26 sugli arti inferiori, il 31 sul pavimento pelvico, il 4 aprile sul cervello e infine un incontro conclusivo il 9 aprile. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, previa prenotazione per la partecipazione chiamando Elena al 338-6403848.

Grande affluenza di pubblico infine in biblioteca per l’appuntamento “Agopuntura: medicina antica e moderna” dei “Sentieri della salute”, proposto dal gruppo intercomunale “Francesco Rolando” dell’Aido di Trino con il Comune di Trino. Era ospite il dottor Emilio Iodice, specialista neurologo e psichiatra, esperto di medicina omeopatica e agopuntura.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500