Sala Cavour
di Fabio Pellizzari
4 Febbraio 2025 14:27
Si è insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi. La prima seduta si è tenuta in sala Cavour del municipio e nelle prossime settimane verrà eletto il sindaco dei ragazzi.
I consiglieri comunali eletti sono Nicolò Ferrioli, Daniele Guarcello, Michele Rete, Cecilia Piacquadio, Chiara Lopes, Mya Borla, Mouad Birani, Giulia Siciliano, Federico Cerruti, Stefano Pronzati, Vincenzo Drago, Diego Penini.
L’insediamento è avvenuto venerdì scorso alla presenza del sindaco Daniele Pane e dell’assessore Maria Teresa Alvino. Il Comune di Trino ha deciso di proseguire in questo progetto che è svolto in collaborazione con la scuola media dell’Istituto Comprensivo e il supporto dell’Associazione Itaca di Vercelli. Gli studenti hanno svolto un percorso di conoscenza del funzionamento dell’amministrazione comunale incontrando e intervistando il sindaco Pane. Inoltre sono stati formati sui vari aspetti della democrazia. Le classi hanno poi elaborato, guidati dagli operatori di Itaca Irene Balegno e Gabriele Cortella, tantissime idee per la loro città.
Con l’aiuto degli insegnanti, i ragazzi hanno infine eletto due rappresentanti per classe per andare a comporre il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi. Venerdì Pane li ha ufficialmente nominati consiglieri comunali consegnando un cartellino di riconoscimento. Ogni eletto ha esposto i progetti preparati, rispondendo alle domande di chiarimento degli altri ragazzi e il Consiglio continuerà le sedute fino alla fine dell’anno scolastico per la scelta del progetto definitivo da proporre alla giunta degli adulti. Oltre al sindaco dei ragazzi, saranno distribuite le deleghe degli assessorati che lavoreranno alla realizzazione del progetto.
Lo scorso anno il vecchio Consiglio dei ragazzi propose alla giunta di trasformare il parco di San Michele in un campo di paint-ball, progetto poi messo in atto. Quest’anno il Comune ha chiesto di concentrarsi sulla progettazione di un evento a tema sportivo per valorizzare l’area verde di San Michele, da poco attrezzata per incentivare il movimento.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia