cerca

Carnevale di Santhià: pranzo dei fagiuoli lunedì 3 marzo

Appuntamento allo Spazio Eventi in via Montebianco 24

Fagiolata

Il Carnevale Storico di Santhià, che con i suoi oltre 900 anni di storia è il più antico del Piemonte e fra i più antichi d’Italia, anche quest’anno invita tutti al Pranzo dei Fagiuoli, in calendario lunedì 3 marzo alle ore 13.00 presso lo Spazio Eventi in Via Montebianco 24, a Santhià.

A farla da padrone durante il pranzo una prelibatezza tipica: la tradizionale fagiolata del Carnevale di Santhià. Questo gustoso piatto della cucina povera, unicamente collegato alla manifestazione carnascialesca, è frutto di una ricetta centenaria che è stata depositata con atto notarile proprio per preservarne la storicita’, diventando a pieno titolo un’eccellenza della cucina italiana. “La ricetta prevede l’utilizzo esclusivo di ingredienti tipici a km zero e viene gelosamente conservata,” commenta Fabrizio Pistono  Presidente della Pro Loco e anima storica del Carnevale, ”Le usanze contadine della nostra terra rivivono così nel gusto durante le festività e sono un’ulteriore testimonianza della sua origine popolare.”

Altresì da non dimenticare un altro piatto del menu, nel quale i fagioli sono ingrediente principe: la panissa santhiatese. Si tratta un risotto che si cucina aggiungendo anche salame, lardo e riso. “Pur essendo una ricetta semplice, il risultato è particolarmente squisito per la passione e l’accuratezza nel prepararlo da parte dei nostri abili cuochi”, conclude Pistono.

 La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti a sedere, e andrà fatta presso il negozio di Fabrizio Pistono in corso Nuova Italia 104 o nell’Agenzia Immobilcasa di Piazza Roma 1 a Santhià entro il 24 febbraio.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500