Alloggi popolari
di Sara Corsini
25 Gennaio 2025 16:13
La Prefettura di Vercelli chiede ad ATC lumi sulle case di via Chiò e via Cavour a Crescentino.
I fatti. Il 6 gennaio da un appartamento sito al terzo piano sono crollati dei calcinacci dal cornicione colpendo una giovane donna. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco che hanno inibito l’utilizzo dei balconi condominiali posizionando degli assi di legno sulle porte. Della vicenda si è interessato il capogruppo di minoranza Salvatore Sellaro che prontamente ha scritto al Prefetto, alla direzione Atc e alla caserma dei carabinieri di Crescentino evidenziando le varie problematiche degli alloggi, dalle crepe ai muri passando alla caldaia centralizzata non funzionante. Nella missiva il consigliere ha evidenziato criticità analoghe anche negli alloggi di via Cavour in frazione San Genuario.
I consiglieri di minoranza Carmine Speranza, Ernesto Monchietto e Salvatore Sellaro hanno chiesto al sindaco Vittorio Ferrero la convocazione di un consiglio comunale urgente per discutere della situazione delle case popolari. Contestualmente, il 16 gennaio, Sellaro ha iniziato uno sciopero della fame ad oltranza in attesa di risposte dagli enti competenti. Il 22 gennaio, dopo aver perso 8 kg, Sellaro si è visto costretto, su invito del proprio medico curante, a smettere lo sciopero della fame a causa delle sue condizioni di salute. «La mia lotta non si ferma comunque qui – assicura il capogruppo di minoranza».
Il 24 gennaio il viceprefetto vicario Cristina Lanini ha risposto all’esposto di Sellaro chiedendo al presidente dell’agenzia territoriale per la casa Piemonte Nord di far conoscere “elementi informativi e valutativi, unitamente alle eventuali iniziative adottate o che si intende adottare per il superamento delle criticità rappresentate”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia