cerca

Provincia

Trino: proseguono le iniziative natalizie e culturali

Giovedì 5 l'inaugurazione del presepe del gruppo alpino

Area giochi Trino

Verrà inaugurato domani mattina, giovedì 5 dicembre, alle 9,30 nella chiesa di Santa Maria della Neve il presepe alpino del Gruppo Alpini Trino.

Sono stati giorni intensi in città con vari appuntamenti. A partire dall’assemblea della Partecipanza dei Boschi per l’annuale estrazione delle sorti: interventi da realizzare, l’illustrazione dell’annata silvana 2024-2025, l’impegno da parte del Comune di Trino. Questi i temi dell’assemblea condotta dal secondo conservatore Luigi Borla, assente il primo conservatore Ivano Ferrarotti per un lutto famigliare. Borla ha illustrato la situazione della presa Rombinella 2S e ha spiegato come la Partecipanza abbia sempre in essere due convenzioni: quella triennale con Comune di Trino da 70.000 euro annui, e quella regionale annuale da 30.000 euro. E che la Partecipanza attende i soldi della misura Psr regionale. Sono in programma il potenziamento del sito internet e alcuni lavori alla sede e nel cortile. Ha ricordato come nel 2025 la Partecipanza celebrerà i 750 anni dalla sua istituzione. Presente in assemblea anche il sindaco Daniele Pane ha affermato come il Comune di Trino farà la sua parte anche per i 750 anni del sodalizio.

Domenica mattina si è corsa la 18ª mezza maratona “Terre d’Acqua Città di Trino Sano Rice” organizzata dal Gruppo Podistico Trinese e dal Non vedenti Torball Club Vercelli, con oltre 400 partecipanti.

Nel pomeriggio in biblioteca c’è stato “Insieme in sinergia” con il Comitato per il Gemellaggio, evento conclusivo del Progetto Sinergia, alla presenza di Yaya Tou, presidente del Comitato del Gemellaggio di Banfora che ha spiegato come "sia un piacere essere venuto in visita a Trino per la conclusione del progetto Sinergia e a nome di tutti i bambini e le loro famiglie aiutati a Banfora. Sono passati da 60 nel 2023 a 84 nel 2024 e questi bambini possono andare a scuola e saranno loro in futuro ad aiutare altri bambini ad andare a scuola e a non diventare delinquenti". Il sindaco Daniele Pane ha portato il proprio saluto, mentre Marina Gallarate, presidente del Comitato del Gemellaggio di Trino, con i suoi collaboratori ha illustrato cosa è stato il progetto Sinergia con Banfora, con la quale Trino è gemellata ufficialmente dal 25 agosto 1999. E ha ricordato come continui il sostegno alle scuole banforesi e come si stia lavorando ad altri progetti e come con il Comune di Trino si stia lavorando alla onlus “Bambini nel bisogno”.

Domenica pomeriggio ha avuto successo l’iniziativa “Trin Brulè” dell’Aoct e con l’alberghiero “Sergio Ronco”e infine c’è stata la cerimonia d’accensione delle luminarie.

Lunedì pomeriggio si è svolta l’inaugurazione dell’area attrezzata del progetto "Sport nei Parchi" al parco di San MicheleErano presente il sindaco Daniele Pane, l’assessore allo sport Elisabetta Borgia, gli assessori Alberto Mocca e Teresa Alvino, e diversi ragazzi delle scuole trinesi che potranno usufruire delle nuove attrezzature sportive realizzate con il supporto di Sport e Salute e il contributo del Comune di Trino.

Martedì 3 in biblioteca ‘L Lantarnin dal Ranatè ha proposto l’appuntamento “Gli Etruschi” con Massimo Aglietta.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500