Violenza sulle donne
di Fabio Pellizzari
26 Novembre 2024 10:45
E’ stato un fine settimana all’insegna della manifestazione contro la violenza sulle donne e della serata dell’Aido con il concerto di Jion Seb e il suo gruppo e le letture dei volontari Aido.
Il flash mob Femme si è svolto in largo Geisenheim promosso da Anpi e Auser, per riflettere sul tema del femminicidio e della violenza contro le donne. Ampia la partecipazione delle donne trinesi, con diversi uomini al loro fianco per gridare il no alla violenza sulle donne. Sono stati letti i nomi delle donne vittime nel 2024, poi sotto al palazzo municipale sono stati letti pensieri e posati vari oggetti rossi, come scarpe, libri e altro, con l’intervento dell’assessore alle pari opportunità Elisabetta Borgia.
Al Teatro Orsa è andata in scena la serata “Se” organizzata dal gruppo intercomunale “Francesco Rolando” di Trino dell’Aido per sensibilizzare sulla donazione degli organi. Una serata di musica e poesia con Jion Seb (Sabatino Sequino) con la sua band e le letture dei volontari Aido. Sulle note del testo della canzone “Se - Nuovo Cinema Paradiso” di Ennio Morricone, interpretata da Jion Seb, il Gruppo Intercomunale Aido "Francesco Rolando" di Trino guidato da Daniela Costamagna, ha organizzato una serata per riflettere, aperta a tutte quelle volte in cui nella vita è stato detto “Se…”, in cui non si è saputo scegliere, o si è differita la decisione. Il cantautore trinese Jion Seb ha eseguito dal vivo, con i suoi musicisti scelti apposta per l’evento, i propri brani “Wherever you are” del 2022, “Summer Days” del 2023, e i nuovissimi, del 2024, “The Sound is Ready”, “I can’t see” e “I still Walk” prodotti e arrangiati negli studi di Mario Guida - Ruah Music e distribuito dall’etichetta discografica e promozione musicale Kristal Record. Durante la serata sono state proposte le cover di Bennato, Zarrillo, Vasco, e “A modo tuo” di Elisa e Ligabue in duetto con Daniela Costamagna.
Durante la serata sono stati letti brani e poesie di vari autori: Primo Levi, Robert Lee Frost, Gianni Rodari, e quelli preparati dai volontari Aido. Come “Lettera a Claudio” letta da Daniela Costamagna, “Lettera a Cristian” letta da Laura Zecchinato, “Lettera a Francesco” letta da Michela Accomazzi. E poi Michele Fracassi ha letto con un brano di Tiziano Terzani, e infine Elena Calvo e Giorgia Gallo hanno letto alternando italiano e inglese “If (Se)” di Rudyard Kipling. Alla serata in veste di presentatori c’erano Cristiano Varvelli e Francesca Piccotti, mentre Jion Seb è stato accompagnato da Gianfranco Brignone al basso, Giorgio Roviglione alla chitarra acustica e accompagnamento, Davide Moretti alla chitarra elettrica, e Frank Guida a batteria e percussioni. I lettori sono stati Laura Ullio, Francesca Pela, Cristina Portinaro, Michele Fracassi, Elena Calvo, Giorgia Gallo, Margherita Gallo, Giovanni Sigismondi, Michela Accomazzi, Laura Zecchinato, Daniela Costamagna. La scuola di danza “Il sogno di Gio” ha fornito mixer e luci per il palco. Hanno dato una mano alcuni giovani e adulti volontari dell’oratorio. Era presente il vice sindaco Elisabetta Borgia.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia