Borgo Ramezzana
di Fabio Pellizzari
24 Novembre 2024 09:00
Si è tenuto a Borgo Ramezzana di Trino il XLVII capitolo della Confraternita del Vino e della Panissa che ha accolto quattordici confraternite ospiti.
La Confraternita del Vino e della Panissa ha offerto la caratteristica colazione fatta di salam d’la duja, tuma valsesiana e garisuli, poi gli ospiti sono stati suddivisi in due gruppi e accompagnati dal Gran Maestro hanno visitato la produzione dell’olio extravergine d’oliva a Trino, dove è in funzione un moderno frantoio alla Agricola Agorà che ha recuperato un’antica tradizione del Monferrato, la coltura delle olive e dal 2020 produce l’olio.
Dopo il canto dei confratelli come da tradizione e una breve rendicontazione dell’annata risicola e vitivinicola, il Gran Maestro ha accolto i nuovi confratelli da intronizzare, tra cui il presidente della Fice Marco Porzio, confratello “ad honorem”, e il presidente e il vicepresidente del Circolo Bellaria di Vercelli, legati alla confraternita da un gemellaggio trentennale.
Sono state presentate le confraternite e le associazioni arrivate da ogni parte d’Italia e in particolare da Modena, Belluno e Susegana, nel trevigiano: esperti degustatori dell’aceto balsamico tradizionale, confraternita enogastronomica del Capitaniato de Agort, Congrega dei radici e fasioi. Ringraziate anche tutte le confraternite amiche che partecipano portando avanti voglia di condivisione, scambio culturale e rispetto delle tradizioni.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia