cerca

Teatro Orsa

Trino: grande successo per i ragazzi dell'oratorio ne "Il Re Leone"

Le foto dello spettacolo

Ragazzi, che spettacolo. Bravissimi gli artisti del gruppo di teatro dell’oratorio che hanno riportato in scena il musical “Il re leone: ricordati chi sei”, già proposto nel cortile dell’oratorio a maggio, ora al teatro Orsa. Un successo di pubblico a maggio, altrettanto adesso, con il teatro gremito di gente.

Tra balletti, canti, recitazione, gli attori e i ballerini del gruppo di teatro hanno tenuto alta l’attenzione del pubblico presente, coinvolgendolo per tutta la durata dello spettacolo. Che ha attraversato le vicende del giovane leone Simba e di suo padre Mufasa, il re che governa in modo saggio, con a fianco la moglie Sarabi. Il fratello di Mufasa, Scar, interpretato in tutta la sua malignità e sete di potere, architetta il modo di liberarsi del fratello e in seguito di Simba, con l’aiuto delle iene. Il gruppo di teatro ha interpretato benissimo la storia, che vive anche di momenti molto divertenti come quando entrano in scena Timon e Pumbaa, un suricato e un facocero, che trovano Simba, sfuggito ai progetti dello zio Scar, e gli insegnano l’Hakuna Matata per dimenticare tutte le preoccupazioni. Si arriva poi al momento del riscatto, in cui Simba torna a casa per prendersi il suo posto da re e sconfigge lo zio Scar.

Sul palco per il doppio appuntamento sono saliti Carola Accomazzi, Rebecca Garavello, Michael Riccobono, Antony Dibartolo, Valeria Sanzone, Manuela Lioi, Letizia Lavazza, Sebastiano Viancino, Sofia Sanzone, Alessandro Casaro, Miriam Maggioni, Giacomo Balocco, Elena Sequino, Domenico Ausano, Matilde Ferraris, Serena Vaccaneo, Beatrice Montarolo, Bianca Maria Drago, Alessandra Del Fiore, Andrea Varvelli, Rebecca Cecchettin, Cristina Capobianco, Giampiero Zornio, Lucia Luparia, Giorgia Maggioni, Francesco Pollastro, Chiara Lopes, Pietro Martinotti, Chiara Maria Maggioni, Alessia Cecchettin, Lucrezia Montarolo, Chiara Vigè, Cloe Lupano, Tommaso Martinotti, Gaia Montagnini, Giulia Vigè, Sofia Cardinale, Cristina Casaro, Elisa La Loggia, Giulia Savino, Martina Savino, Vera Viancino.

Il gruppo di teatro ha ringraziato tutte le persone che li ha aiutati con cori e voci soliste, costumi, scenografie, oggetti di scena, audio e luci. E in particolare a Paolo Battistetti e Dario Fistolera, insostituibili prima, durante e dopo lo spettacolo.

Il gruppo è guidato da Vera Viancino, Giulia Savino, Martina Savino, Sofia Cardinale, Elisa La Loggia e Cristina Casaro.

Al termine il gruppo ha dato appuntamento al prossimo musical, che sarà messo in scena nel 2026, dando un indizio musicale, sarà “in fondo al mar”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500