Pomeriggio culturale
di Lorena Beccaro
18 Novembre 2024 11:42
Un grande successo il Concorso letterario 10+6 Pagine di territorio storie di uomini e paesi a Livorno Ferraris.
Salone gremito, applausi scroscianti, ospiti ironici e accattivanti, insomma, un pomeriggio culturale da ricordare. A fare gli onori di casa il vice sindaco Mara Bianchetti che ha ereditato 6 anni fa il concorso letterario dal sindaco di Crova Carla Camoriano. Il direttore del concorso Renzo Masoero con i membri della giuria, il sindaco di Livorno Ferraris Franco Sandra e il maresciallo Ignazio Casti hanno consegnato i premi ai vincitori.
Un record di partecipazione con 101 opere, tra cui 22 elaborati delle scuole.
Per la sezione Premio speciale scuole e ragazzi si sono distinti: 1° pari merito Alessandro Canuto I. C. Serra Crescentino e Sofia Fiorese I. C. Don E. Ferraris Cigliano, 2°classificato Sofia Perotti Crescentino, 3° classificato Erika Masetti Crescentino pari merito Matteo Vanone Cigliano, menzione speciale ad Alessandro Bena. Ospiti della manifestazione gli scrittori Margherita Oggero e Bruno Volpi, rappresentanti della grande letteratura Piemontese.
E c'è soddisfazione a Crescentino per gli allievi della scuola secondaria Caretto che si sono distinti al "Concorso letterario 10+6 Pagine di territorio storie di uomini e paesi” di Livorno Ferraris.
Il Premio speciale scuole e ragazzi ha visto 1° classificato Alessandro Canuto con “Una principessa da salvare” genere fiaba, 2° classificato “La mia grande passione si chiama…Toro! “ genere: tema personale di Sofia Perotti e 3° classificato
Erika Masetti, “L’investigatore Jack e l’anello smarrito”, genere Giallo. I ragazzi delle Classi 3 C D, accompagnati da familiari e insegnanti, sono stati applauditi calorosamente dall'assessore alla cultura Antonella Dassano e dal consigliere Angela Rossi presenti alla premiazione.
"Innanzitutto un plauso a tutti gli studenti che hanno ricevuto un meritato riconoscimento alle loro capacità ed alla loro serietà dice Dassano - È stata una piacevole sorpresa aver scoperto che tre studenti premiati provenivano dall'I.C Serra di Crescentino.I giudizi espressi dalla Commissione esaminatrice sugli elaborati prodotti,hanno dimostrato che i nostri ragazzi, se opportunamente stimolati, raggiungono ottimi risultati.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia