cerca

L'anniversario

Trino: presentato il programma per i vent'anni dell'Alberghiero

Tante iniziative e collaborazioni per l'istituto Ronco

Conferenza 20 anni alberghiero

Saranno celebrati con tanti appuntamenti da marzo a maggio 2025 i vent’anni dell’alberghiero “Sergio Ronco” di Trino. I programmi sono stati presentati in conferenza stampa.

Il professore Roberto Amodio, da vent’anni all’alberghiero trinese, ha ricordato come ci sia stata una fase zero per la creazione del logo del ventennale, ideato dai ragazzi dell’accoglienza, scelto da una giuria esterna. Ora c’è la fase 1 con un contest che coinvolge gli altri studenti per ideare alcuni piatti da presentare alla cena di fine anno scolastico e che saranno scelti da una giuria esterna. La fase 2 coinvolge l’associazione Ex Alunni del Ronco tra marzo e aprile con workshop e conferenze. La fase 3 prevede l’evento finale a metà maggio 2025. Amodio ha ricordato che il corso podcast e web radio sta lavorando al progetto “Twenty”. La professoressa Cristina Debernardi, pure lei all’alberghiero già nel 2004-2025, ha aggiunto che verrà realizzata una pubblicazione per celebrare i vent’anni della scuola.

Alla conferenza stampa erano presenti, tra gli altri, anche il sindaco di Trino, Daniele Pane, con l’assessore all’istruzione Teresa Alvino, e il sindaco di Asigliano Lillo Bongiovanni. Oltre alla dirigente del “Ronco” Cinzia Ferrara e la nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo Asigliano-Trino Rita Schipani.

Pane nel suo intervento ha detto che "nel 2004 questa scuola partì con 21 studenti e non ci si aspettava il successo giunto negli anni seguenti. La mia prima esperienza amministrativa fu nel 2009 col sindaco Marco Felisati e ci occupammo subito di terminare la scuola materna nuova e di liberare così spazi per l’alberghiero che ebbe la nuova ala a disposizione. Ci fu un boom inaspettato nei numeri d’iscrizione, questo grazie a una grande attività di marketing territoriale e alle offerte formative di professionalità date dalla scuola. Con Cinzia Ferrara abbiamo affrontato sfide complicate ma superate grazie alla sinergia. In questi sei anni si sono succeduti tre assessori all’istruzione, prima Giulia Rotondo, poi Silvia Cottali e ora Teresa Alvino, il Comune di Trino è sempre stato in supporto alla scuola e ha sempre ricevuto grande disponibilità negli appuntamenti, ed ora ci apprestiamo a celebrare i vent’anni dell’alberghiero trinese. che ha tanti eventi in ballo, Natale è alle porte e ad esempio collaborerà con l’Aoct per “Trin Brulè”. Abbiamo sempre in programma la costruzione della nuova scuola media, che darà spazio nei suoi attuali locali alle elementari, che libereranno tutti gli spazi dell’edificio di piazza Chauvigny per l’alberghiero. A oggi non abbiamo le risorse per costruire la nuova scuola media, ma il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per aprire il cassetto che ha dentro questo sogno. Ci tengo infine a sottolineare il successo del corso serale dell’alberghiero, offre un titolo di studio che qualifica il lavoro e la professione. Invece con l’apprendistato duale, le aziende possono formare futuri lavoratori, quindi non hanno più scuse, si facciano avanti".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500