cerca

XXI edizione

Crescentino: trekking urbano tra arte, cultura e paesaggio

Camminata tra le confraternite di San Michele, San Giuseppe e la Madonna del Palazzo

Crescentino

I partecipanti al trekking urbano

Anche quest’anno il Comune di Crescentino ha partecipato alla Giornata nazionale del trekking urbano.

«L’argomento di questa XXI edizione era arte, cultura e paesaggio - spiega la guida turistica Miriam Canonica - e in collaborazione con l’Amministrazione abbiamo pensato di coinvolgere gli artisti locali; io ho fatto un’introduzione di quelli che in passato hanno realizzato le opere presenti nelle chiese, il Moncalvo, Giovan Battista Ferrari, Salati padre, dando poi la parola agli artisti che hanno illustrato i loro lavori». La camminata si è snodata tra le confraternite di San Michele con le opere di Maria Giulia Alemanno, San Giuseppe dove esponevano Renzo Vergnano e Flavio Moretti e il Santuario della Madonna del Palazzo con le formelle di Emilio Salati.

«È stato un approccio all’arte diverso, c’è stata molta partecipazione, peccato però vedere che le Confraternite necessitano di interventi. Ho avuto modo di osservare bene quella di San Michele dove ci sono 4 bellissime tele, di cui 2 restaurate. Purtroppo il muro è verde di muffa. Ci sono infiltrazioni di acqua, sarebbero da controllare il tetto e le grondaie - afferma la pittrice Alemanno - Non so a chi spetti la competenza, a quale Soprintendenza, ma è veramente un peccato».

Anche la confraternita di San Giuseppe, che ospitava le sculture di Vergnano e i quadri di Moretti, è piena di umidità. «Renzo ed io abbiamo condiviso uno spazio lavorativo già in passato, un mulino in via Rossaro, ed ora siamo tornati qui insieme cercando di rappresentare i nostri percorsi – dichiara Moretti - vorrei ricordare che l’ultima cappella della Via Crucis al Santuario della Madonna del Palazzo è stata realizzata da Renzo Vergnano, mentre le formelle che sono di grande bellezza, fatte in marmo giallo di Verona,  sono un’opera notevole di Emilio Salati».

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500